“E’ un piacere ed un assoluto privilegio accogliere nella Sala del Consiglio Comunale questi giovani talenti, provenienti da tutto il mondo, che con la propria presenza hanno arricchito la programmazione della settima edizione dell’Imola Summer Piano Academy&Festival”. Con queste parole la sindaca Manuela Sangiorgi ha accolto questo pomeriggio, in Comune, i circa 50 studenti, provenienti da varie parti del mondo, che partecipano alla 7°edizione dell’Imola Summer Piano Academy&Festival, ideata e curata dall’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro”, insieme agli organizzatori stessi della manifestazione.
A proposito degli organizzatori, la sindaca Manuela Sangiorgi ha aggiunto “due settimane di rassegna che continuano a valorizzare il patrimonio culturale cittadino e per le quali desidero ringraziare l’impeccabile macchina organizzativa dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro”. Una straordinaria esperienza artistica ed umana che coinvolge direttamente anche la nostra città aprendole un’importante finestra sul mondo ed arricchendone il processo virtuoso che collega la cultura all’impatto turistico del territorio”.
Da parte sua il Maestro Franco Scala, a nome dell’Accademia Pianistica, ha detto: “dopo tanti anni di docenza in Conservatorio, avevo un sogno: aprire un’Accademia per scoprire i giovani talenti pianistici italiani; e questo è avvenuto; poi avevo pensato di aprire all’ascolto dei talenti provenienti da varie parti del mondo. Ed oggi ho potuto ascoltare tutti voi, che avete così dato un significato alla mia vita”. “Questo è un momento che rimarrà per sempre nella mia vita” ha aggiunto il maestro Franco Scala con un filo di commozione, concludendo: “grazie a tutti voi che avete partecipato alla manifestazione e un grazie speciale alla sindaca Sangiorgi per averci qui accolto oggi. Sono sicuro che in futuro continueremo a fare qualcosa di positivo per la musica e per la città”.
“Il nostro sostegno all’Accademia Pianistica ci sarà sempre” ha concluso la sindaca Sangiorgi, ricordando, come ulteriore piccolo segnale di una collaborazione già consolidata e destinata a rafforzarsi sempre più, anche la novità quest’anno della filodiffusione di musica classica in centro storico, per un’ora al giorno, in occasione dell’Imola Summer Piano Academy&Festival.
Finita la cerimonia e le foto ufficiali, spazio alla visita alle sale nobili del palazzo comunale, dove gli ospiti stranieri, in particolare provenienti da Cina e Giappone, sono rimasti ammirati dalla bellezza delle sale e in particolare degli affreschi dei soffitti e degli arredi, non rinunciando a innumerevoli scatti con i telefoni, per immortalare la loro visita.