Quest’estate avremo 14 posti letto in meno presso la piattaforma medica del terzo piano, 4 posti letti in meno in Pediatria con il day ospital pediatrico chiuso competamente in agosto. Riduzioni di attività sono previste anche per Gastroenterologia e Edoscopia digestiva. Otorinoloaringoiatria e oculistica chiuderanno completamente per tutto agosto, ma ci fanno gentilmente sapere che le urgenze saranno accolte presso Ortopedia e Ginecologia. Urologia avrà 4 posti in meno, chirurgia 6 posti in meno e chirurgia senologica altri 2.
Lo standard nazionale prevede 3,7 posti letto per 1000 residenti. La media regionale è a 4,08. A Imola invece dai 3,4 del 2008, anno di insediamento del sindaco Manca, proprio quello che nel 2013 vinse le elezioni promettendo che “l’autonomia è per imola garanzia di qualità e diffusione dei servizi e delle cure” ormai sono diventati appena 2,58, e questo secondo i dati ufficiali dell’ultimo bilancio di missione disponibile della nostra AUSL relativo al 2015.
Questo significa che il dato già preoccupante dei posti letto del nostro ospedale, sotto la media regionale di quasi il 40%, d’estate cala ancora.
Nel nostro programma noi ci prefiggiamo solo di difendere la salute degli imolesi, senza scendere a patti con una regione a guida centro sinistra che ha voluto questa situazione e una amministrazione locale pavida che per motivi confessabili o meno l’ha permessa.
Per questo motivo chiederemo con tutta la fermezza possibile nelle sedi opportune che i servizi e i posti letto nel nostro ospedale siano adeguati alle esigenze di salute dei pazienti e delle loro famiglie, anche per contrastare il significativo fenomeno dei re-ricoveri, cioè persone di nuovo ricoverate per la stessa patologia dopo essere state dimesse solo per liberare posti letto.
Lorenza D’Amato candidata M5S Imola
Movimento 5 Stelle Imola