Si è svolta sabato scorso, allo stadio comunale “Romeo Galli”, la fase comunale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera riservata alle scuole secondarie di 1° grado, organizzata dall’assessorato allo Sport del Comune di Imola.
Quest’anno la manifestazione si è svolta in via sperimentale di sabato, per dare più possibilità ai genitori di assistere alle gare dei propri figli.
Sono stati circa 350 i ragazzi e le ragazze che, in rappresentanza delle scuole “Innocenzo da Imola”, dell’Istituto Comprensivo 1, con le scuole di Sesto Imolese e Mordano, “Sante Zennaro”, “Andrea Costa”, “Orsini” e “San Giovanni Bosco” hanno gareggiato nelle 5 discipline previste: metri 80, metri 800, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso, oltre che nelle staffette.
Fondamentale per il regolare svolgimento delle gare e la riuscita della manifestazione è stata, come sempre, la preziosissima collaborazione dell’Atletica Imola SACMI-AVIS, a cui va aggiunto il contributo del Gruppo Giudici Imolesi e il supporto dei volontari che tradizionalmente danno una mano per la piena riuscita dell’evento.
Le premiazioni delle diverse gare sono state effettuate man mano che terminava ogni singola specialità e veniva stilata la classifica relativa. A premiare sono stati il dirigente del Servizio Staff del Comune di Imola, dott. Stefano Mirri, il rappresentante dell’Ufficio Sport del Comune, gli insegnanti di educazione fisica ed il dirigente dell’Associazione Atletica Imola Sacmi Avis.
Al termine delle gare, i ragazzi si sono radunati sulla pista davanti alle tribune per la cerimonia della premiazione della terza edizione del Trofeo Domenico Dadina, nato per ricordare l’indimenticabile amico e collega, per tutti ‘Dado’ e il suo impegno a favore dello sport, in particolare lo sport fatto per passione e per far crescere sani i ragazzi.
Il regolamento, messo a punto dai professori Gianni Ferrari e Gian Paolo Bettini, che l’Ufficio sport del Comune ringrazia per la preziosa collaborazione, premia la scuola che ottiene i migliori risultati considerando tutte le specialità e le categorie.
Il premio, vinto per il terzo anno consecutivo dalla scuola “Orsini” dell’Istituto Comprensivo n.7 è stato consegnato dai famigliari di “Dado”: la mamma Maria, le sorelle Daniela e Deanna e la nipote Pamela.
La manifestazione si è svolta in un clima di correttezza e cordialità ed è stata una valida occasione per far sperimentare ai ragazzi gli aspetti positivi di una sana e leale competizione sportiva.