Aspettando il Giro d’Italia, che arriverà in città giovedì 17 maggio, con uno spettacolare arrivo sul circuito “Enzo e Dino Ferrari”, Imola si è già colorata di Rosa. Nel tardo pomeriggio e nella serata di sabato 12 maggio, infatti, nel centro città, la piazza Matteotti ha ospitato un’“area giochi” per i bambini dai 6 ai 12 anni con il country triathlon kind, un percorso composto da corsa, ostacoli e bike, organizzata in collaborazione da IFS Italian Fitness School, Ciclistica Santerno Fabbi e UISP, che ha permesso di divertirsi imparando la psicomotricità e l’educazione stradale e un’area per il “Bagunca Jumping for kids”, tappeti protetti sui quali i bambini potevano saltare e fare evoluzioni.
Poi, dalle ore 20,30 fino alle 22,30, di scena lo Spinning in piazza. Sotto il titolo “Pedaliamo in piazza” la Piazza Matteotti si è trasformata in una palestra all’aperto, che ha ospitato un centinaio di atleti e appassionati, amanti della bicicletta indoor, pedalare nelle luci delle sera, con il palazzo comunale illuminato di rosa. Sono state 5 le palestre coinvolte: Oficina do Corpo Fitness welness, E.P. Jim Associazione Sportiva Dilettantistica, Buenavida Body fitness dance, Young Line Center, Centro Sportivo Ortignola, in collaborazione con UISP.
Il ritmo è stato scandito da istruttori professionisti che hanno riproposto il percorso dei Tre Monti, che verrà effettuato dalla tappa del Giro d’Italia in arrivo a Imola. Sono stati due i ‘ride’, cioè i momenti di spinning, ciascuno della durata di circa 50 minuti. Il primo ‘ride’, dalle 20,30, è stato condotto dagli istruttori Carla Morelli, Margherita De Lillo e Maria Enrica Cesena; il secondo ‘ride’, dalle 21,30, è stato guidato dagli istruttori Edgard Serra, Ivo Medri e Roberto Fort.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese