Ha preso il via questa mattina il periodo di iniziative volte a celebrare i 130 anni di attività del comitato imolese della Croce rossa italiana. E proprio oggi il parco macchine della Cri di Imola si è arricchito di un nuovo mezzo, un’ambulanza acquistata grazie ai fondi raccolti dalla Cri in occasione di varie iniziative e all’impegno dei volontari imolesi. Un “polmone” fondamentale per l’efficienza del servizio di emergenza sanitario: il rinnovamento del parco mezzi costituisce infatti per il comitato un momento fondamentale per continuare a garantire elevati livelli di qualità degli interventi.
Il nastro tricolore per l’inaugurazione del nuovo mezzo è stato tagliato in piazza Caduti per la libertà dalla presidente della Cri imolese Fabrizia Fiumi e dal viceprefetto vicario di Bologna Adriana Cogode, commissario prefettizio. A benedire la nuova ambulanza era presente il vicario generale della Diocesi di Imola, don Andrea Querzè. Il tutto in una folta cornice di volontari del comitato.

 
        
More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.