TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

AL VIA IL NUOVO BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI LOTTI DI TERRENO PER COLTURE ORTIVE DI PROPRIETÀ COMUNALE.

 

C’è tempo fino al 21 MAGGIO 2018 per fare richiesta per avere in gestione un lotto di terreno da adibire ad orto urbano.

L’assegnazione dell’orto potrà essere effettuata ai cittadini residenti da almeno due anni nel Comune di Casalfiumanese, che ne facciano richiesta su apposito modulo disponibile presso il Comune o scaricabile dal sito internet comunale.

I requisiti generali necessari per concorrere all’assegnazione sono i seguenti:

  • anziani di età non inferiore ai 55 anni che non svolgano alcuna attività lavorativa retribuita;
  • invalidi e portatori di handicap (indipendentemente dall’età); in questo caso verrà verificata l’utilità e la compatibilità dell’utilizzo dell’orto rispetto alla condizione del richiedente appartenente alle categorie di cui sopra.

Al fine di favorire la socializzazione e lo scambio di esperienze tra generazioni diverse, una quota non inferiore al 20% degli orti anziani complessivamente messi a disposizione nel territorio comunale, è riservata all’assegnazione a cittadini che abbiano un’età compresa tra i 18 ed i 55 anni non compiuti, o uguale o superiore ai 55 anni qualora in attività lavorativa.

“l’orto urbano deve essere considerato non solo come un pezzo di terra da coltivare, ma un’area di aggregazione, di scambio sociale, di didattica ambientale e di crescita culturale, un punto di incontro fra persone che mettono in gioco le proprie conoscenze e le proprie esperienze.

Gli orti urbani possono produrre importanti benefici di tipo individuale, sociale ed ambientale poiché permettono un nuovo rapporto con la natura ma anche di incrementare l’autostima, la crescita personale, di favorire nuovi rapporti e amicizie che possono facilitare l’inclusione e la coesione sociale.

Se un tempo gli orti urbani erano destinati ad un target di persone anziane e pensionate o caratterizzate da svantaggi sociali, oggi si può ipotizzare un interesse sempre crescente anche nei giovani che mostrano la voglia di recuperare valori appartenenti al passato.

L’Amministrazione comunale sostiene i giovani nel loro percorso di autonomia in termini di sviluppo delle capacità individuali, di qualità e stabilizzazione del lavoro, di emancipazione e di partecipazione sociale”.

Coloro che sono interessati a concorrere per l’inserimento in graduatoria per l’assegnazione degli orti devono presentare domanda, su apposito modulo debitamente sottoscritto secondo le seguenti modalità:

– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo

– raccomandata con avviso di ricevimento

– invio tramite PEC (solo per chi possiede una PEC).

Per ulteriori informazioni sul bando è possibile consultare il nuovo sito internet del Comune www.comune.casalfiumanese.bo.it oppure telefonare all’Ufficio Scuola/Assistenza 0542 668058.