TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

OLTRE 100 I PARTECIPANTI AL PRANZO DI BENEFICENZA A FAVORE DI AGEOP-RICERCA ONLUS

Si è svolto domenica 15 aprile presso il ristorante LA PERGOLA di Fontanelice un pranzo di beneficenza a favore di AGEOP-RICERCA ONLUS, Associazione di Genitori Ematologia ed Oncologia Pediatrica che da oltre trentacinque anni affianca l’equipe medica per garantire a tutti i bambini ed adolescenti che affrontano la malattia oncologica la miglior qualità di vita possibile provvedendo ai loro bisogni ed a quelli delle lori famiglie affinché la cura assuma il significato più profondo del “prendersi cura”. Sono circa 1600 i bambini che ogni anno si ammalano di tumore in Italia, 1000 gli adolescenti, 250 quelli che Ageop-Ricerca segue all’interno del reparto “Lalla Seragnoli” del policlinico S.Orsola di Bologna e di questi circa 120 che, provenendo da fuori Bologna, vengono ospitati gratuitamente con le loro famiglie nelle case d’accoglienza dell’Associazione per tutto il tempo delle terapie. Per ognuno di loro viene messo a disposizione l’alloggio in tre case d’accoglienza ognuna pensata per rispondere alle necessità di ciascuna fase terapeutica. Per ciascuno vengono forniti alloggio, vitto, giocattoli, servizio di spesa a domicilio e trasporti quotidiani da e per l’ospedale. A tutti loro Ageop-Ricerca garantisce l’impegno e la passione di circa 200 volontari qualificati e competenti perchè costantemente formati. Ageop-Ricerca inoltre sostiene la ricerca scientifica finanziando l’acquisto di macchinari e l’erogazione di contratti a sei biologi-ricercatori del laboratorio di ricerca e diagnostica, quattro medici pediatri e tre psicologhe che accompagnano i bambini e le famiglie giorno dopo giorno.

Sono stati oltre 100 i partecipanti tra cui Athos Ponti sindaco di Fontanelice, Barbara Panzacchi sindaco di Monghidoro e Catia Treré consigliere di Ageop-Ricerca che ha ringraziato Maurizia e Gianfranco quali titolari del ristorante ed ideatori dell’iniziativa che ha fruttato circa 1000 euro da destinare interamente all’Associazione a sostegno dei progetti di Assistenza. Maurizia e Gianfranco, visto il risultato pienamente soddisfacente di questo pranzo, hanno annunciato un’altra iniziativa, in tema musicale, che si svolgerà in data 11 maggio. Quindi segnate nel calendario e chi vuole dare un ulteriore contributo all’Associazione, può farlo con una donazione diretta:

IBAN: IT73C0200802483000001431119

CONTO CORRENTE POSTALE: 14704407

PAY PALL: sul sito www.ageop.org

5×1000: 91025270371