Il prossimo sabato 7 aprile, dalle ore 9.00 alle 12.00 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, si svolgerà un’iniziativa sulla Sicurezza Stradale “Crash Test Experience”, rivolta alle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado e alla cittadinanza imolese, promossa dall’Osservatorio per l’Educazione alla Sicurezza Stradale della Regione Emilia Romagna in collaborazione con la Polizia Municipale del Nuovo Circondario Imolese.
Ingresso dedicato all’evento: entrata “Paddock Rivazza”, raggiungibile da via Santerno.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire alla modifica dei comportamenti non corretti, che causano incidenti stradali, implementando la percezione del pericolo e la condivisione del rispetto delle regole e del Codice della Strada; con lo scopo inoltre di ridurre il numero degli incidenti stradali e trasformare l’insicurezza stradale in sicurezza, opportunità di conoscenza, accettazione delle norme, senso di responsabilità, e di sottolineare l’importanza del casco e delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori.
Nel corso della mattinata sarà possibile utilizzare, in massima sicurezza, simulatori Crash Test e di ribaltamento. L’uso di quest’ultimo prevede diverse prove: simulazione di ribaltamento con guidatore e passeggero e simulazione di ribaltamento con manichini.
Si svolgerà a bordo di un truck e il mezzo utilizzato per il programma è unico nel suo genere, trasformandosi rapidamente in un palco attrezzato di m.4,10 x 12,50.
Un maxischermo consentirà la visione delle riprese fatte durante le varie prove e l’utilizzo della multimedialità, punto di forza dell’intero progetto. Grazie infatti ad una presentazione multimediale accompagnata da musiche, filmati di crash test e semplici spiegazioni, gli studenti presenti avranno la possibilità di apprendere facilmente concetti complessi quali l’incremento delle forze fisiche agenti su un corpo in movimento, il funzionamento di airbag e pretensionatori, l’importanza dei seggiolini per bambini e di quanto sia importante per l’incolumità di tutti che guidatore e passeggeri usino i sistemi di ritenuta.