Un calendario ricco, a prima vista, di eventi e programmi, appetitoso nei numeri ma scarno nei contenuti.
Così si presenta il nuovo calendario 2018 di Formula Imola per quanto riguarda la nuova stagione dell’Autodromo imolese.
La nostra struttura (nostra perché pubblica e sulle spalle dei cittadini), sempre più difficile da governare, riuscirà a coprire le spese di gestione o si trasformerà in un peso per la città?
Riusciremo con i numeri dei visitatori, degli ospiti e dell’indotto a produrre sollievo economico per gli imolesi?
Basterà la promessa di un “concertone” ad alleviare i sacrifici di chi vive ogni giorno l’”Enzo e Dino Ferrari”?
Purtroppo annotiamo, anche dal ritardo nella presentazione del nuovo calendario, forti difficoltà da parte dei gestori di quella che una volta era considerata una perla di Imola.
Anni e anni di gestioni dalle politiche errate hanno portato il nostro circuito ad allontanarsi dal cuore dei residenti in riva al Santerno.
Speriamo che vi sia, da parte del gestore, un’apertura alla città. Quell’apertura che, ad oggi, manca anche nei confronti del nostro Consigliere regionale Daniele Marchetti che vorrebbe incontrare i dirigenti di Formula Imola per avere così un confronto sulle strategie messe in atto.
Marco Casalini – Lega Nord -Segretario sezione Imolese