Giovedì 1 marzo prenderà il via il programma di marzo della ludoteca di Casa Piani, Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola. Le attività si svolgono come di consueto nelle giornate di apertura della ludoteca: martedì, giovedì e sabato.
Le proposte del martedì
“Diamo i numeri” La matematica, la fisica, l’economia… Sembra che senza numeri non si possa stare. La nostra vita è scandita dai numeri. E se giocare con i numeri fosse tanto divertente da farceli amare inevitabilmente? Beh, allora proviamo a giocare. La proposta è per i ragazzi dai 9 ai 14 anni che andranno in ludoteca il martedì dalle ore 16.30 alle 18.30. In contemporanea si può fare il gioco libero. Il calendario è il seguente: martedì 6 – Sudoku mania: la sfida; martedì 13 – Da Vinci code; martedì 20 – Hanabi; martedì 27 – Il verme è tratto.
Le proposte del giovedì
“In caduta libera”. Sciolti i rigidi freni del ghiaccio invernale, le ossa scivolano meglio l’una sull’altra e i muscoli iniziano a ‘friggere’. Un mese di giochi dalle cadute imprevedibili per spiriti che già volteggiano sulle frequenze della primavera. Questa proposta è rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni presenti in ludoteca il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Contemporaneamente si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca. Il calendario è il seguente: giovedì 1 – Kiki Ricky; giovedì 8 – Dante, lupo dolorante; giovedì 15 – Creativ Klimba; giovedì 22 – Salva la gallina; giovedì 29 – Niagara.
Le proposte del sabato
Il sabato è tutto dedicato ai più piccini che possono scegliere o di giocare in ludoteca dalle ore 10 alle ore 13 oppure di partecipare insieme ai loro genitori ai mini-laboratori “Crea con mamma e papà”, per bimbi dai 4 ai 7 anni. L’orario dei laboratori è dalle ore 10.30 alle ore 12.
Il calendario è il seguente: sabato 3 spazio a “Un ventaglio in regalo”, un piccolo accessorio per far vento o una furba trovata per nascondere lo sguardo? Avete mai ritagliato e colorato ventagli da regalare o giocare in compagnia? Questa volta, nella ludoteca di Casa Piani si proverà a crearne uno un po’ speciale da donare alla mamma per la sua festa: bastano qualche foglio di cartoncino e piccole dita sapienti e il gioco è fatto.
Sabato 10 di scena “Dolce fioritura”, timide violette annunciano la primavera. Per tuffarsi sui prati di margherite odorose è ancora presto, ma intanto si può godere dei profumi dei freschi gelsomini e del glicine delicato. Verrà realizzato un coniglietto porta profumi di primavera. Ma dove si possono trovare i petali di questi fiori profumati? Le nonne di sicuro lo sanno.
Sabato 17 tocca a “Un razzo ad aria”: per festeggiare con il papà il 19 marzo, non resta che prendersi un po’ di tempo per giocare insieme. Con il loro aiuto tecnico, l’immancabile curiosità dei più piccini e un po’ di fortuna, verrà fatto partire un razzo super ecologico che ha bisogno solo di aria per muoversi.
Sabato 24 sarà la volta di “Una Pasqua da ricordare”: toc toc! Plot plot! Già a scuotere le uova di Pasqua per sentire il rumore che fa la sorpresa? Per affinare l’udito non c’è altro da fare che metterci in gioco. Verrà realizzato un semplice memory sonoro per giocare a ricordare e riconoscere suoni differenti: si diventerà sempre più attenti alle lievi sfumature. Solo così si saprà indovinare cosa c’è dentro il nostro uovo di Pasqua.
Per informazioni e iscrizioni: Casa Piani, via Emilia 88 – Imola, tel. 0542 602630 www.casapiani.comune.imola.bo.it