La Prefettura di Bologna ha disposto divieto di circolazione su autostrade, strade statali e provinciali della Provincia di Bologna a tutti i veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate, compresi trasporti e veicoli eccezionali, dalle ore 22 di domenica 25 febbraio, fino a cessata esigenza. La decisione è dovuta al al previsto peggioramento della situazione meteorologica che porterà, dalla serata di domenica 25 febbraio, ad un consistente abbassamento delle temperature, nevicate e gelate sul territorio della regione Emilia Romagna. La Prefettura tiene costantemente monitorata la situazione per intervenire tempestivamente sul provvedimento qualora il quadro meteorologico dovesse modificarsi. Il Prefetto ha inoltre reso noto un comunicato, suggerendo indicazioni di cautela, il cui testo si allega in copia.
Sul territorio del Comune di Imola la situazione viene seguita in tempo reale dal Servizio di Protezione Civile Comunale e dalla Polizia Municipale, in costante raccordo con il Commissario straordinario del Comune e in pieno coordinamento con le Forze di Polizia e con Area Blu, quest’ultima altresì pronta ad intervenire nel caso si rendesse necessaria la salatura delle strade o l’attivazione di eventuali operazioni di sgombero della neve.
Esclusioni dal divieto di circolazione autocarri – Sono esclusi dal divieto: gli automezzi che trasportano derrate alimentari deperibili; gli automezzi preventivamente autorizzati e i trasporti di assoluta e comprovata necessità ed urgenza, compresi quelli per il trasporto legato alle lavorazioni a ciclo continuo e i trasporti di persone; i veicoli in pubblico servizio per interventi urgenti e di emergenza o che trasportano materiale ed attrezzi occorrenti a tale fine e quelli utilizzati dagli enti proprietari o concessionari di strade per motivi urgenti di servizio.
Consigli per chi deve viaggiare – A tutte le persone alla guida di veicoli esclusi dal divieto si raccomanda la massima prudenza su strade e autostrade del territorio. Si consiglia di mettersi in viaggio solo se necessario, evitando di circolare nelle fasce orarie interessate dalle nevicate più intense; tenere in considerazione tempi di percorrenza superiori alla norma, per effetto delle precipitazioni e dell’azione dei mezzi antineve. Verificare la disponibilità a bordo e la piena funzionalità delle dotazioni di legge (giubbini rifrangenti; triangolo, catene da neve o pneumatici invernali in buone condizioni). Si ricorda l’obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo.
Numeri utili – In caso di emergenza i cittadini possono rivolgersi, h 24, al numero 112 e al numero 113: le Forze di Polizia operative a livello territoriale sono in raccordo con la Polizia Municipale, il Servizio di Protezione Civile Comunale e Area Blu per il pronto intervento e le azioni necessarie in relazione all’evolversi degli eventi.