“E’ stagione di seminare i piselli”. Lo dice chiaro Cleonilde Dosi, 100 anni compiuti e festeggiati oggi, 22 febbraio, per la quale il tempo sembra non passare. Certo, a seminare i piselli non sarà lei ma il genero, tuttavia il ‘governo’ dell’orto è ancora tutto suo. In una vita di duro lavoro nei campi, addolcito dalla passione per l’orto e per i fiori. “E’ lei che ci tiene dietro ancora oggi – racconta la figlia, Maria Rita Piatesi -. Così come continua a leggere ed a guardare la televisione”.
Sono i passatempi che ha sempre avuto e che mantiene tuttora Cleonilde Dosi, nata a Conselice, in una tipica famiglia di mezzadri, con altri tre fratelli, di cui Sante che a breve compirà i 95 anni, ed altre due sorelle.
A formularle gli auguri a nome della città di Imola e consegnarle la medaglia dei centenari è stato il subcommissario al Comune di Imola, dott. Domenico Miceli. Poi in serata la festa grande, con parenti e amici, a partire dalle due figlie Renata e Maria Rita Piatesi, e dai 3 nipoti e 4 pronipoti.
“Il nome Cleonilde è davvero raro – ammette la figlia – ed è dedicato ad una bisnonna di mia madre, che neanche lei ha conosciuto”. La sua è stata una vita tutta dedicata al lavoro nei campi, come operaia agricola prima con i genitori e i fratelli e sorelle, poi dal 1940 con il marito Adilco Piatesi, spostato nel luglio di quell’anno, con cui si trasferì a San Patrizio di Conselice.
“Ricordo ancora la mamma partire la mattina presto in bicicletta, con gli attrezzi agricoli, per recarsi nei vari poderi, per seguire un po’ tutte i lavori, a seconda della stagione. La sera le portavano il turno per il giorno dopo” aggiunge la figlia Maria Rita. Una vita di lavoro ed ad accudire il marito e le figlie, che dopo la morte del marito, nel 1960, è diventata ancora più dura, avendo sulle sue spalle tutto il peso della famiglia.
“A Imola ci siamo trasferiti nel 1967, quando si è spostata mia sorella Renata” continua Maria Rita.
Negli anni, fino a poco tempo fa, Cleonilde Dosi ha continuato a coltivare anche la sua passione per l’uncinetto e per il cucire con ago e filo. “Il lavorare sempre e un regime alimentare molto sobrio e corretto – conclude la figlia – l’hanno fatta arrivare fino ad oggi ancora in forma”. Con l’occhio attento al suo orto ed ai suoi fiori.
CLEONILDE DOSI FESTEGGIA OGGI I 100 ANNI CON L’OCCHIO ATTENTO AL SUO ORTO ED AI SUOI FIORI
tuttoimola.it
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese