Torna come ogni anno, l’appuntamento con M’illumino di Meno, la festa del risparmio energetico giunta alla quattordicesima edizione, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio2. Croce Rossa Italiana partecipa su tutto il territorio nazionale attraverso numerosi eventi organizzati dai Comitati territoriali e dai Giovani CRI.
M’illumino di Meno, la festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ricorre il 23 febbraio 2018 e invita ad aderire a un simbolico “silenzio energetico”, al fine di sensibilizzare alla riduzione e alla razionalizzazione dei consumi, con lo spegnimento delle luci e delle alimentazioni superflue.
Come per lo scorso anno il Comitato di Imola, ed i suoi Giovani in particolare, sarà in Piazza Matteotti il 23 febbraio 2018 dalle 19.30 alle 22. 00 con una postazione informativa dove verrà distribuito il materiale informativo con le 10 regole del risparmio energetico e consigli su come ridurre gli sprechi di energia.
Alle 20.00 si spegneranno tutte le luci della piazza e, grazie alla collaborazione sostegno dell’amministrazione comunale, verranno proiettate immagini sui mutamenti climatici ed alla luce delle fiaccole si terrà un Flash Mob che, come lo scorso anno, disegnerà sulla piazza il simbolo della Croce Rossa ed un grande cuore a testimonianza che, come Croce Rossa Italiana, abbiamo a cuore il nostro ambiente
        
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese