Un mese fa la Giunta Manca rispondeva alle nostre domande affermando che il River era chiuso perché l’ultimo esercente non pagava i canoni. Allora perché il comune non ha pagato i canoni al Demanio?
Poi scopriamo che, in una delle ultime delibere, con un colpo di mano prima di far cadere la Giunta, si decide di dare mandato alla società Area Blu di acquisire l’area in 120 giorni che, guarda caso, terminano al 23 maggio proprio prima del futuro governo della Città magari per confezionare un altro dei soliti spot elettorali. Davanti a tutti questi dubbi e davanti a questa “cortina di fumo”, alle incertezze, alle perplessità e all’incapacità amministrativa, oltre che alla poca trasparenza anche da parte di Area Blu che non ha mai detto chiaramente come stavano le cose, valuteremo la presentazione di un esposto alla Procura regionale della Corte dei Conti visto che a pagare il Demanio, per le inadempienze delle passate amministrazioni (compresi 10 anni di mandato Manca) saranno le tasche dei cittadini.
RIVER SIDE, NICOLAS VACCHI (FI): “VALUTEREMO ESPOSTO ALLA CORTE DEI CONTI”
tuttoimola.it
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese