tuttoimola.it
Gli art. 55 e 56 del D.P.R. 30.3.1957 n. 361, prevedono la facoltà per coloro che si trovano impossibilitati per grave infermità fisica (cecità, amputazione delle mani, paralisi o altro impedimento di analoga gravità) ad esprimere personalmente il voto, di farsi accompagnare alla cabina da persone di fiducia, previa presentazione al Presidente del seggio di un attestato sanitario rilasciato da un medico della UOC Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl territoriale competente.
Si ricorda che le patologie che interessano la sfera cognitiva (demenza senile, disorientamento temporo-spaziale ecc.) non costituiscono presupposto valido per il rilascio del certificato.
L’art. 1 della L. 15.1.1991 n. 15 prevede inoltre la possibilità, per gli elettori non deambulanti e qualora la sede della sezione alla quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, di esercitare il diritto di voto in altra sezione esente da barriere architettoniche, previa esibizione di attestazione medica sempre rilasciata dai medesimi ambulatori.
Per ottenere queste certificazioni, gli elettori interessati, potranno rivolgersi agli Ambulatori di Igiene e Sanità pubblica sotto indicati da lunedì 12 febbraio 2018 fino a sabato 3 marzo 2018 potranno rivolgersi alle seguenti sedi:
IMOLA Ospedale Vecchio, viale Amendola 8 – dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 9.
MEDICINA Casa della Salute, via Saffi,1 – giovedì dalle 9 alle 12
BORGO TOSSIGNANO Sede distrettuale, via dell’8° Centenario, 4 – venerdì dalle 9.30 alle 11.30
CASTEL SAN PIETRO Casa della Salute, viale Oriani,1 – martedì dalle 9 alle 12.30
I degenti ricoverati presso il presidio ospedaliero di Imola dell’Azienda USL Ospedale Nuovo S. Maria della Scaletta, dovranno invece rivolgersi alla Direzione Sanitaria (piano intermedio della struttura ospedaliera)