tuttoimola.it
Scontro tra Forza Italia e il M5Stelle sulle dimissioni di Loris Lorenzi, avvenute il 3 agosto 2016 quando l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dichiarato «inconferibile» la posizione di Lorenzi come amministratore unico della BeniComuni srl, successivamente fusa in Area Blu SpA. Il consigliere forzista chiede “più onestà intellettuale” al M5S di Imola e rivendica con un comunicato il merito delle dimissioni avvennute.
“In questa tornata elettorale, al di là delle prese di posizione, spesso dure, a livello nazionale, – afferma Nicolas Vacchi – ritengo fondamentale che ci sia un rispetto reciproco tra candidati e soprattutto quella onestà intellettuale che deve contraddistinguere in particolare i candidati del territorio che spesso si confrontano anche nel quotidiano della vita amministrativa della Città.”
“Al Movimento 5stelle riconosciamo indubbiamente un impegno nella lotta per la trasparenza portata avanti sul territorio, però affermare che Claudio Frati ha condotto numerose battaglie, vincendole, come quella relativa alle dimissioni di Lorenzi, non corrisponde al vero.” prosegue Vacchi e ribadisce che la delibera ANAC del 3 agosto 2016 recita testualmente: “In data 21 novembre 2015, è stata acquisita al protocollo generale dell’Autorità la nota con la quale la Procura della Corte dei Conti, sezione regionale dell’Emilia Romagna, trasmette l’esposto presentato da Galeazzo Bignami, nella sua qualità di Presidente del Gruppo Forza Italia del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna”.
“Spiace constatare – conclude il consigliere di FI – che questa distorsione della verità provenga da chi fa della trasparenza il suo cavallo di battaglia per le politiche e le amministrative. Mi auguro che nei prossimi giorni, e fino al 4 marzo, tutti facciano appello all’onestà intellettuale senza perdere di vista il fatto che, sul nostro territorio, l’avversario è il Partito democratico.”