TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

GRAZIE A “FORUM” IL GIUDICE CONDANNA LA COMPAGNIA AEREA PER VIAGGIO BLOCCATO

Bloccati per due giorni in Cina per colpa del vettore aereo Olandese che, dopo aver regolarmente portato una intera famiglia nella Repubblica Cinese per una meritata costosissima vacanza, i responsabili Cinesi del grande vettore internazionale hanno ritenuto che gli stessi documenti validi per l’andata non fossero idonei per il rientro a Bologna e quindi hanno negato ad una famiglia con bambini al seguito negato l’imbarco verso l’aeroporto di Bologna per ben due giorni. Non solo le tempestive formali proteste del capo famiglia, si erano sempre arenate d’innanzi alla rigidità dei responsabili Cinesi della compagnia Aerea su cui erano regolarmente prenotati ed a cui avevano regolarmente pagato un viaggio d’andata e ritorno utilizzato solo a metà e non certo per loro colpa. Una situazione che, stranamente si è comunque sbloccata dopo due giorni di contestazioni e solo dopo che la sfortunata famiglia ha riacquistato altri due biglietti aerei con altro vettore che, senza alcun problema, ha dichiarato idonei i documenti di viaggio dei malcapitati facendoli rientrare a casa. Visto che nonostante le formali proteste accompagnate dalla richiesta di rimborso delle spese di soggiorno non previste e del nuovo biglietto aereo venivano regolarmente rifiutare dalla compagnia internazionale, il capo famiglia si è recato negli uffici della Forum di Castel San Pietro terme, dove è immediatamente partita una formale istanza con richiesta di rimborso alla direzione centrale della citata compagnia aera. Purtroppo però, con molto garbo e gentilezza tale richiesta è stata rifiutata dal dirigente incaricato di gestire il contenzioso che, contrariamente alla documentazione prodotta, ha continuato ad insistere sul fatto che per la compagnia aerea la documentazione dei viaggiatori era insufficiente per autorizzare il loro rientro in Europa. Una posizione di rifiuto della loro responsabilità su quanto accaduto che la compagnia aerea ha tenuto anche durante il tentativo di mediazione avviato tramite Forum dal capo famiglia. Un tentativo che si è quindi concluso con una mancata conciliazione che ha tuttavia fatto molto arrabbiare sia il capo famiglia che. “Quando si è rivolto ai nostri uffici – spiega il presidente di Forum Claudio Morini – il nostro associato era deciso a non darla vinta a questo colosso internazionale di trasporti aerei”. Infatti, dopo l’ennesimo rifiuto di rimborsare le spese che per loro colpa ha dovuto sostenere, rivolgendosi al presidente di Forum ha affermato: “ Voglio fare causa alla compagnia aerea per avermi fatto pagare un viaggio da diverse migliaia di €uro che avrebbe dovuto portare me e tutta la mia famiglia ad effettuare una vacanza di 20 giorni con un viaggio d’andata e ritorno da Bologna alla Repubblica Cinese, ma che in realtà abbiamo dovuto forzatamente prolungare per risolvere e pagare di tasca nostra i tanti imprevisti problemi causati da questo poco organizzato vettore aereo internazionale”. A questo punto, sono intervenuti gli avvocati di Forum che citando la compagnia aerea in giudizio hanno chiesto al Giudice che oltre alle spese fossero riconosciuti i dovuti risarcimenti per i disservizi causati ai malcapitati vacanzieri. “ Finalmente, qualche giorno fa – conclude il presidente Claudio Morini – il Giudice di Bologna dopo diverse udienze, ha depositato la sentenza con la quale riconosce la totale responsabilità della Compagnia Aerea di quanto accaduto l’ha condannato al totale rimborso delle spese sostenute dai nostri associati nel tormentato viaggio oltre al risarcimento dei danni e delle spese legali per un totale di oltre 7.000,00.” Una sentenza che dimostra come non sempre convenga a certe compagnie aeree ignorare le istanze delle associazioni per risolvere i disagi e le disavventure a cui talvolta la loro disorganizzazione causa ai consumatori. L’Associazione Forum continua quindi con fiducia l’opera di valutazione ed assistenza per questi casi presso la nostra sede di via degli Artisti 3 a Castel San Pietro terme (tel. 051 948390) il mercoledì mattina dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15 alle 17.
ASSOCIAZIONE FORUM