I Gruppi Forza Italia in Comune e in Regione, nei panni di Nicolas Vacchi e Galeazzo Bignami, esprimono grande soddisfazione e plaudono all’iniziativa dei Comitati, delle associazioni e dei privati cittadini che hanno promosso il ricorso al Tar contro la sopraelevazione della discarica. Oggi, grazie alla tenacia dei cittadini, si è scritta una pagina importante per la comunità imolese, per la tutela dell’ambiente, della salute e per il rispetto delle regole.
“Ne esce sconfitta la Regione Emilia-Romagna che ha emesso la delibera di giunta a favore della sopraelevazione – spiega Bignami – nonostante le perplessità espresse da tutte le parti a seguito del parere negativo del Ministero. La sentenza del Tar mette in discussione la capacità decisionale della Regione che, sulle politiche ambientali e in particolare sugli ampliamenti di discarica, deve aprire serie riflessioni e fare grandissima autocritica”.
“Non possiamo che complimentarci per la grande vittoria dei comitati e delle associazioni – dice Nicolas Vacchi – che da sempre hanno creduto che stoppare questo progetto fosse possibile, nonostante si avesse a che fare con dei colossi quali ConAmi e Herambiente. Ora aspettiamo solo la pronuncia dell’ANAC al nostro esposto (con il quale abbiamo sollevato dubbi sull’affidamento diretto della gestione della discarica a Herambiente), nell’auspicio che tutti i tasselli vadano al loro posto e si riaffermi, su questa partita, il principio della trasparenza e della correttezza delle procedure. Ora che Manca si è dimesso e adesso che è intervenuta questa sentenza storica, andrebbe messo in discussione l’intero procedimento di VIA tuttora in corso per l’ampliamento. Nella speranza che il prossimo sindaco, non del Pd, possa mettere fine a questo capitolo e lavorare per la bonifica di un sito che già ha dato in termini di stoccaggio di rifiuti”.
Nei prossimi giorni saranno depositati atti ispettivi nelle sedi competenti per comprendere le conseguenze anche dal punto di vista pratico di tale sentenza.