Riceviamo e pubblichiamo
Con le dimissioni del sindaco Daniele Manca si chiude il mandato
dell’amministrazione del Comune di Imola, esperienza partita nel 2008 e che, per la
frazione di Spazzate Sassatelli, ha visto un impegno importante ed un’attenzione
particolare.
La frazione si trova a circa venti chilometri dalla città di Imola e negli ultimi anni ha
subìto un forte spopolamento che ha portato i residenti a ridursi dai trecento e più
dei primi anni duemila, ai circa centotrenta attuali.
Nonostante questo, la vicinanza dell’amministrazione, in particolare nella persona
del vicesindaco Roberto Visani che più volte è stato presente nel nostro territorio,
ha permesso la realizzazione di piccoli ma significativi interventi necessari per la
sopravvivenza della frazione.
Il percorso è iniziato anche grazie alla collaborazione della dottoressa Giuliana
Pigozzi che, con un’intuizione particolarmente felice, è riuscita ad aprire in paese
una sede dell’Auser.
L’associazione attraverso diverse iniziative tra cui la tombola del venerdi sera, i corsi
di informatica, la ginnastica dolce per anziani e la creazione di una piccola biblioteca,
ha rimesso in attività i locali delle ex scuole che altrimenti sarebbero rimasti vuoti ed
inutilizzati.
Grazie all’impegno dell’amministrazione ed alla collaborazione dell’AUSER nella
frazione ha riaperto un’attività commerciale di vendita di generi alimentari, attività
particolarmente importante dato che la maggior parte dei residenti ha un’età
avanzata con inevitabili difficoltà negli spostamenti. Quello della prossimità dei
servizi rappresenta uno degli elementi decisivi su cui l’Amministrazione comunale
dovrà lavorare nei prossimi anni. Altro importante risultato ottenuto è la
costruzione di una pista pedonabile a lato della via Cardinala che consente alle
persone del paese di evitare di percorrere la strada soprattutto durante il periodo
invernale che, a causa delle foglie cadute dagli alberi e del fango che si crea con la
pioggia, diventa particolarmente scivolosa.
In ultimo, la scorsa settimana, si sono ultimati i lavori di messa in sicurezza
dell’incrocio tra la via Cardinala e la via Gagliazzona grazie al rifacimento della
segnaletica orizzontale ed all’installazione di lanterne lampeggianti che, in caso di
scarsa visibilità, segnalano l’incrocio riducendo il rischio di gravi incidenti.
Non meno importante l’impegno della nuova Consulta della frazione che ha visto il
suo debutto nell’organizzazione della festa dei vicini, evento particolarmente
riuscito che ha visto la partecipazione di tutto il paese in una serata di condivisione
ed amicizia. Particolarmente gradito è stato il saluto che il Sindaco Daniele Manca è
venuto a portare ai presenti in questa occasione.
Alla festa dei vicini è poi seguito il cinema itinerante che ha portato nella frazione
più di cento persone!
Certamente i risultati raggiunti possono sembrare poca cosa, ma per una frazione
come questa sono di vitale importanza e solamente grazie al lavoro dell’Auser, della
Consulta della frazione e dell’Amministrazione Comunale la vita nella bassa imolese
continua, al netto della più totale assenza di interesse da parte di un’opposizione
votata più alla polemica fine a sé stessa che alla risoluzione dei problemi dei
cittadini.
La speranza è che nuove famiglie decidano di venire a vivere nella piccola e
tranquilla frazione di Spazzate Sassatelli in modo che il paese possa ripopolarsi e
nuove iniziative possano prendere vita.
Dott. Christian Riviello
Coordinatore reggente del circolo
PD di Spazzate Sassatelli

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese