TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

LETTERA DI UN CITTADINO DEL CENTRO COSTRETTO A PAGARE LE SPESI LEGALI AL COMUNE DI IMOLA

Riceviamo e pubblichiamo

L’avv. Prof. Giuseppe Caia, a nome del Comune di Imola chiede ai residenti del centro che avevano promosso un ricorso al Tar di Bologna contro la gestione dei nuovi spazi di sosta per residenti, ricorso che era stato respinto dal Tar, l’Avv. Giuseppe Chiaia dicevo, chiede ai ricorrenti il rimborso delle spese legali sostenute dal Comune di Imola pari ad euro 2.918,24.
Rimborso da effettuare entro 30 giorni.

Certo, noi ricorrenti abbiamo visto il nostro ricorso rigettato ed è normale che in un giudizio, i perdenti paghino le spese della parte avversa.

La parte avversa è però l’amministrazione comunale, la stessa amministrazione che oltre a togliere gran parte dei posti sosta ai cittadini che abitano in centro ad Imola (certo, lo studio Chiaia ha potuto sostenere che i posti tolti erano stati sostituiti, dimenticandosi però di dire che gli stessi erano stati situati posteriormente alla Stazione ferroviaria), ed oltre a chiederci il rimborso delle spese legali sostenute, ha tolto ultimamente ai residenti altri tre posti auto tra via Cavour e via Callegherie, assegnandoli ai tavoli del bar Top of the hops.

Certo erano posti auto a pagamento ma almeno la notte (tra le 19 e le 8,30 del mattino successivo) potevano servire alla sosta dei residenti.

Avevo covato l’illusione che l’amministrazione comunale, vista la prima sentenza del TAR e visto che i ricorrenti non avevano impugnato la sentenza (i costi sarebbero stati troppo alti da sostenere) e visto soprattutto le vicine scadenze elettorali, si sarebbero accontentati della vittoria legale condonandoci le proprie spese.

Non è andata così.

La protervia di questa amministrazione non conosce ne limiti ne ripensamenti: abbiamo i posti di sosta più cari di tutta la regione; i residenti sono trattati come qualsiasi altro utente (ricordo che a Bologna la sosta per i residenti è gratuita nelle aree attribuite); i posti sosta vengono ceduti a qualsiasi bar ne faccia richiesta.

Certo pagheremo.

Mi auguro solo che alle prossime elezioni comunali i cittadini (e soprattutto i residenti) si ricordino come sono stati trattati.

Un cittadino residente in centro ad Imola

Sergio Pizzo