Sarà aperto dall’1 al 29 dicembre il bando per i contributi per l’affitto dell’anno 2017, che l’Amministrazione Comunale di Castel S. Pietro Terme mette a disposizione dei propri cittadini, che si trovano in difficoltà per l’elevata incidenza del canone d’affitto rispetto alla loro capacità economica.
«Confermiamo la volontà dell’Amministrazione, in accordo con le Organizzazioni Sindacali, di destinare fondi propri, pari a 50mila euro, per il bando dei contributi per l’affitto – dichiara il sindaco Fausto Tinti -. Una risposta all’esigenza reale di tanti cittadini che stanno attraversando un momento di difficoltà, anche a causa delle numerose crisi aziendali e della precarietà sul lavoro e che hanno difficoltà a pagare il canone d’affitto per l’elevata incidenza sul proprio reddito».
«Una scelta strategica per sostenere le fasce più deboli della popolazione e contribuire al benessere della nostra comunità alleggerendo le famiglie in difficoltà – aggiunge la vicesindaca Francesca Farolfi con delega alle Politiche sociali -. Crediamo che questo tipo di sostegno possa infatti fornire un valido supporto ai cittadini che si trovano in difficoltà economica o che comunque, per vari fattori anche sociali, hanno problemi a sostenere le spese legate all’affitto di un appartamento».
Possono fare domanda i cittadini residenti che, alla data di presentazione della domanda, hanno una serie di requisiti indicati nel bando. Inoltre si fa riferimento agli indicatori ISE/ ISEE che tengono conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio e della situazione familiare.
Il modulo di domanda e il bando si possono scaricare dal sito del Comune di Castel San Pietro Terme www.cspietro.it oppure si possono richiedere allo Sportello Cittadino in piazza XX Settembre 3 (aperto dal lunedì al sabato ore 8,30-12,30 e il giovedì anche 15-17,45).
Le domande compilate con tutti i documenti richiesti allegati vanno consegnate o spedite entro le ore 12,30 di venerdì 29 dicembre 2017 allo Sportello Cittadino-Protocollo in piazza XX Settembre 3, oppure possono essere inviate con posta raccomandata all’indirizzo Comune di Castel San Pietro Terme, U.O. Solidarietà e Politiche giovanili, piazza XX Settembre 4, tramite fax al numero 051 6954141 oppure via PEC all’indirizzo comune.castelsanpietro@cert.provincia.bo.it.
Le domande inviate tramite servizio postale saranno ritenute valide se spedite con raccomandata R/R entro il 29 dicembre 2017 e pervenute al Comune entro l’8 gennaio 2018.
Per chi desidera, è disponibile un servizio di compilazione assistita della domanda, per il quale è necessario prendere appuntamento all’ufficio comunale Solidarietà e Politiche giovanili in piazza XX Settembre 4, aperto dal lunedì al sabato ore 8,30-12,30, tel. 051 6954124 oppure 6954198.
L’elenco provvisorio dei beneficiari sarà esposto nell’Albo pretorio comunale dal 27 aprile fino al 19 maggio 2018. La graduatoria definitiva sarà approvata e pubblicata all’albo entro il 30 maggio 2018. Il contributo verrà erogato in un’unica soluzione.
Si ricorda che vengono effettuati controlli sulle autocertificazioni. In caso di dichiarazioni mendaci, verrà revocato il contributo e saranno applicate le sanzioni previste.
Come negli anni precedenti, il bando prevede che, in caso di inquilini che nel 2017 non abbiano pagato una o più mensilità dell’affitto, i proprietari degli appartamenti possano chiedere che il Comune versi loro direttamente il contributo, anziché agli inquilini morosi (queste domande devono essere presentate entro il 19 maggio 2018).