TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

SFOGLINE DI MORDANO A MINSK PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA NEL MONDO

In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Promossa dal Ministero degli Esteri, l’Ambasciata d’Italia a Minsk (BY) ha organizzato una serie di eventi che hanno visto tra i partecipanti una delegazione di professori e studenti dell’IIS Bartolomeo Scappi di Castel S.Pietro Terme e una delegazione di sfogline di Mordano e Ravenna, gruppi coordinati dalle associazioni “Insieme per un futuro migliore di Imola” e “Ravenna Belarus” di Ravenna. L’intervento delle Associazioni di volontariato è stato motivato dal desiderio di far conoscere concretamente la cucina emiliano romagnola nel Paese da cui provengono i gruppi di bambini in risanamento post Chernobyl e dove la seconda lingua parlata è l’italiano.
La serata di gala all’hotel pechino di Minsk si è centrata sulla preparazione di un menù artesiano e di una master class sulla preparazione della sfoglia per realizzare oltre 1800 cappelletti, la seconda su un laboratorio presso “La Scala Trattoria Ignazio di Minsk” e la terza su un ricevimento nei locali dell’Ambasciata. I prodotti utilizzati sono stati forniti da due eccellenze del nostro territorio CLAI Salumi e MOLINO SPADONI.
Massima soddisfazione da parte di un selezionato pubblico invitato e soddisfazione anche da parte degli studenti e delle sfogline che hanno portato un po’ del loro saper in un Paese così “lontano” ma a noi così “vicino”.
Manifestazioni di stima anche da parte dell’Ambasciatore d’Italia in Belarus Dott. Stefano Bianchi.