
La serata di gala all’hotel pechino di Minsk si è centrata sulla preparazione di un menù artesiano e di una master class sulla preparazione della sfoglia per realizzare oltre 1800 cappelletti, la seconda su un laboratorio presso “La Scala Trattoria Ignazio di Minsk” e la terza su un ricevimento nei locali dell’Ambasciata. I prodotti utilizzati sono stati forniti da due eccellenze del nostro territorio CLAI Salumi e MOLINO SPADONI.
Massima soddisfazione da parte di un selezionato pubblico invitato e soddisfazione anche da parte degli studenti e delle sfogline che hanno portato un po’ del loro saper in un Paese così “lontano” ma a noi così “vicino”.
Manifestazioni di stima anche da parte dell’Ambasciatore d’Italia in Belarus Dott. Stefano Bianchi.
SFOGLINE DI MORDANO A MINSK PER LA SETTIMANA DELLA CUCINA NEL MONDO
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese