tuttoimola.it
Gli amici ricordano Danilo, Luca e Nikos con una donazione all’Ausl di Imola
Danilo Marchesi, Luca Leonardi e Nikos Volta: tre giovani imolesi che l’11 luglio 1992 hanno lasciato famiglie ed amici a causa di un drammatico incidente.
Da allora gli amici li ricordano ogni anno con un quadrangolare di calcio non competitivo tra le squadre Summer Team, Circolo Cacciari, Santo Spirito, MAS Srl ed una successiva cena di raccolta fondi in collaborazione con l’Associazione culturale Cittadella di Bubano. I fondi raccolti sono poi devoluti in beneficenza.
La somma accumulata negli ultimi anni, circa 8mila euro, è stata donata all’Ausl di Imola per l’acquisito di un Monitor/defibrillatore di ultima generazione che sarà utilizzato presso l’Area Critica del Dipartimento di Emergenza Urgenza e per il trasporto programmato di pazienti critici in ambulanza. Lo strumento, trasportabile e compatto, oltre ad avere le funzioni di defibrillazione in caso di arresto cardiaco è dotato di complete funzionalità di monitoraggio e terapia (stimolazione/pacing, monitoraggio ECG a 12 derivazioni; monitoraggio saturazione sanguigna e pulsazioni, monitoraggio pressione non invasiva, monitoraggio 2 pressioni invasive, monitoraggio anidride carbonica espirata).
Una straordinaria dotazione tecnologica, quindi quella che è stata inaugurata nella mattinata di sabato al DEA alla presenza di amici e famigliari dei ragazzi scomparsi, del Dr. Igor Bacchilega, direttore della UOC di Anestesia e Rianimazione e del coordinatore assistenziale Simone Cavini. “Uno strumento molto importante per i nostri pazienti e per gli operatori, che sarà utilizzato sia in Terapia Intensiva e Semi intensiva che per il trasporto programmato di pazienti critici in ambulanza – ha detto Bacchilega – Grazie a tutti voi per aver voluto ricordare ancora una volta i vostri cari con un dono così importante e significativo per tutta la collettività”. Già alcuni anni fa infatti, Danilo, Luca e Nikos erano stati ricordati con la donazione di un elettrocardiografo al Pronto Soccorso della città.