In occasione dei tre eventi organizzati in difesa della sanità pubblica, il comitato “Cittadinanza Attiva Imola” e l’associazione “Noi Imola” hanno redatto una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Imola nella veste di responsabile della salute nella sua Comunità.
Tale lettera, evidenzia alcuni elementi critici nell’assistenza ospedaliera della nostra città e chiede che il Sindaco si attivi affinchè essi vengano risolti dalle autorità sanitarie.
La lettera verrà recapitata al termine delle iniziative, corredata dalle firme delle persone preoccupate per il depotenziamento della sanità pubblica a favore di quella privata e per la concentrazione dei servizi in grandi strutture ospedaliere lontane dalla propria città.
La salute è un “fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”, secondo il dettato costituzionale, per questo sottolineiamo ancora una volta che l’iniziativa è rigorosamente apartitica ed invitiamo tutti ad aderire da semplici cittadini.
La raccolta firme è iniziata sabato 23 settembre registrando immediatamente una notevole adesione, confermata due giorni dopo in occasione dell’evento “Cosa sta succedendo ai nostri ospedali?” presso l’Hotel Olimpia.
Senza dimenticare l’appuntamento serale del 10 ottobre al Cinema Cappuccini (che vedrà il prof. Stefano Zamagni e il dott. Giancarlo Pizza trattare il tema “Sanità pubblica dove vai?”), i prossimi appuntamenti a disposizione dei cittadini saranno i banchetti in piazza, con il seguente calendario:
sabato mattina 30/9 in via Emilia 198;
sabato mattina 7/10 in via Emilia 186;
sabato mattina 14/10 e 21/10 in via Emilia 115 (angolo via XX settembre).
Organizzeremo anche altre occasioni, delle quali informeremo attraverso il sito web (https://sites.google.com/site/cittattivaimola) e i social network.
Naturalmente saranno forniti volantini e informazioni sui prossimi eventi.
Le firme verranno raccolte esclusivamente da noi e dalle associazioni che stanno aderendo all’iniziativa che è, come già precisato, del tutto apartitica.
Invitiamo tutti a collaborare, diffondendo l’iniziativa ai propri amici e conoscenti, perchè è l’unico modo per far sentire la propria voce. A presto!
Imola 29 settembre 2017
Comitato Cittadinanza Attiva Imola – portavoce Silvia Poggi 347 2540051
Associazione Noi Imola – presidente Simone Righini 333 9351858