“Molto positivo il programma di crescita e di manutenzione del patrimonio arboreo della città”
Tra novembre e dicembre saranno predisposti 5.000 nuovi alberi in città grazie al programma di forestazione, finanziato dalla ESCO Azzero CO2. Il costo delle nuove piantumazioni sarà a impatto 0 per la comunità grazie al fatto che esse genereranno crediti di emissione di anidride carbonica che verranno venduti sul mercato. Si tratta di una compensazione per le aziende delle loro emissioni inquinanti, le quali contribuiscono in questo modo alla forestazione.
Abbiamo assistito a numerose polemiche da parte di alcune opposizioni sugli abbattimenti, nei mesi scorsi, di piante vecchie e malate, per cui pericolose per i cittadini. In questo modo si ribadisce una scelta netta a favore dell’ambiente.
Riteniamo doveroso sostenere questa scelta che ribadisce la vocazione “verde” della città, la quale, lo ricordiamo, vanta un patrimonio arboreo di circa 45.000 piante censite.
Si tratta di una caratteristica peculiare di Imola, una città che mantiene un equilibrio tra esigenze urbane e vivibilità nel rispetto dell’ambiente.
Ringraziamo la Giunta e Area Blu per questa decisione rispettosa della nostra storia.
Marcello Tarozzi, Capogruppo Pd
Roberto Grementieri, Segretario Pd Unione Comunale Imola