Suoni, colori, costumi, tanta allegria: il 27.o Festival Internazionale del Folclore ha invaso il centro storico di Imola, questa mattina, fra bancarelle del mercato e il Municipio.
Dopo avere animato le piazze del centro storico i tre gruppi ospiti provenienti da Bosnia-Erzegovina (Europa sud-orientale): Ensemble «Veselin Masleša» – Banja Luka; Costa Rica (America centrale): Grupo de Proyección Folclórica «Queverí» – Cartago e Messico (America centrale) gruppo “Vallarta Azteca” della città di Puerto Vallarta, insieme ai Canterini e Danzerini Romagnoli ‘T. Baruzzi’ che organizza il Festival, sono stati ricevuti in municipio, nella sala del Consiglio comunale, per il saluto ufficiale da parte del sindaco di Imola, Daniele Manca.
Lo scambio di doni, le strette di mano, i sorrisi, la foto di gruppo sono state la cornice per le parole di benvenuto da parte del sindaco Daniele Manca e del presidente dei Canterini e Danzerini Romagnoli, Marco Mingotti.
Il Festival è cominciato con lo spettacolo di ieri sera a Fontanelice; prosegue questa sera alla rocca sforzesca di Imola, dove i gruppi si esibiranno anche domani sera, in una serata di gala ad invito, riservata alla Banca di Imola, sponsor principale dell’iniziativa. Poi lunedì 24 luglio il Festival farà tappa a Bubano (Mordano), in Piazza Cassani; martedì 25 luglio sarà in piazza Matteotti a Massa Lombarda, per concludersi mercoledì 26 luglio in piazza della Rocca, a Riolo Terme.
Da sottolineare domenica 23 luglio alle ore 10.30 la visita e breve esibizione dei gruppi ospiti, in costume, nelle Case Residenza Anziani di Via Venturini e Via Montericco.
Gli spettacoli iniziano sempre alle ore 21.00 e sono tutti ad ingresso gratuito.