Chissà se il Sindaco Daniele Manca porterà come esempio alla “Cernobbio delle partecipate sul santerno”, se non si sarà già dimesso per abbandonare la città e scappare a Roma, il rosso della società Osservanza che per il 2016 segna un -231.658,44 euro. Il Festival della pubblica utilità che ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del consiglio e dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione, Marianna Madia parlerà anche di queste eccellenze? Si diceva che Imola sarà in questo festival la capitale della pubblica utilità ma con questi dati che sfide comuni si possono fare? Oltretutto non è che la situazione di questa società sia stata migliore nel 2015 il rosso era meno 244.448,00 , allora quando si parla del modello Imola e abbiamo questi esempi di cosa stiamo parlando? Ribadisco che è “grottesca” la decisione di tenere a Imola, il 20 ottobre all’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’, il Festival della Pubblica utilità, dedicato alle realtà pubbliche e private che offrono servizi ai cittadini. Il Modello Imola è una bufala quanti milioni di euro sono stati spesi per tenere in vita partecipate perennemente in rosso come questa societa’ Osservanza (un milione di euro dal 2011.. piu’ gli ultimi esaltanti risultati), che aveva come unico scopo quello di abbattere l’ex manicomio cittadino, o quanti milioni sono stati dilapidati per far passare dalla lista nera dell’ex commissario alla spending review Cottarelli ad un utile di poche migliaia di euro Formula Imola, la societa’ che gestisce l’Autodromo”. il modello-Imola non solo non è al servizio dei cittadini e trasparente, ma anzi è sempre stato al servizio del potere cittadino, con enormi gap di trasparenza, come dimostrano le battaglie e i ricorsi dell’opposizione e in più abbiamo anche questi utili di esercizio da parecchi anni. Il fatto che Imola voglia essere la capitale della pubblica utilità dopo questi fatti e risultati non è nemmeno ridicolo, ma assurdo. Simone Carapia Capogruppo FI Imola
PROFONDO ROSSO PER SOCIETÀ OSSERVANZA IL “MODELLO” IMOLA UNA BUFALA

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese