Carissimo segretario della Lega Nord,
intanto grazie per avere raccolto attenzione per la frazione di San Prospero.
San Prospero è una comunità piccolina ma molto viva. C’è un centro sociale molto attivo che offre spazi di incontro e di relazione fra le persone e, tra le altre cose, organizza a giugno una bellissima festa nella piazzetta. C’è una parrocchia frequentata e creativa che oltre alle varie attività, sue caratteristiche, in estate organizza per tutti i bambini, chiunque essi siano, una seria e divertente esperienza di campo estivo. I genitori e tutta la comunità ne vanno fieri!
La parrocchia organizza anche la festa di settembre con il glorioso torneo dei Giochi senza Frontiere in cui si ritrovano giovani del circondario e di altre provincie a giocare insieme. Di recente è stata istituita anche la Consulta delle Frazioni che ha rappresentanti anche a San Prospero: hanno già cominciato ad organizzare interessanti iniziative di cittadinanza attiva fra cui “Puliamo il parco”.
C’è una scuola dell’infanzia nuova frequentata da bambini di tutta la zona, c’è un parco giochi, ci sono persone che presidiano il territorio praticando walking per le strade di campagna a tutte le ore del giorno, ci sono aziende floride che creano lavoro, nonchè aziende agricole ben organizzate.
L’amministrazione in questi ultimi anni ha effettuato vari interventi per rendere più sicure le nostre strade, la raccolta differenziata, che già facevamo, proseguirà con i nuovi cassonetti che arriveranno a breve. La Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine tutte controllano il territorio regolarmente.
QUESTA È SAN PROSPERO! SAN PROSPERO NON È IL BRONX !
Non ci nascondiamo dietro ad un dito, conosciamo bene i problemi di qualche famiglia, se possiamo come comunità cerchiamo di aiutarle. Chiediamo all’Amministrazione Comunale di continuare a non perderci di vista e di aiutarci laddove la comunità non può arrivare, per combattere tutti insieme l’illegalità con rigore.
Ritengo però non debba mai mancare l’umanità: le situazioni di povertà e fragilità non si affrontano con lo slogan “Tolleranza zero”, servono esperienze concrete di vicinanza umana, educazione dei ragazzi, integrazione delle famiglie, cambiamenti culturali, prospettive per il futuro.
Ad ogni modo, Casalini, per conoscere meglio San Prospero, invece di postare su fb, organizzi una squadra per partecipare ai Giochi senza Frontiere in settembre ……..il tempo c’è.
Un caro e sempre rispettoso saluto, Daniela Spadoni consigliera comunale pd e residente di San Prospero