“Mi è dispiaciuto non poter partecipare alla conferenza stampa di ieri della Cna Imola, nel corso della quale è stata illustrata la ricerca dell’Osservatorio permanente sulla tassazione delle piccole e medie imprese della Cna nazionale, ma sono rimasto bloccato sulla via Emilia a seguito degli incolonnamenti dovuti al grave incidente sull’A14” fa sapere Pierangelo Raffini, assessore allo Sviluppo economico. Come reso noto nei giorni scorsi, la ricerca colloca Imola al quarto posto nazionale, fra le città dove il ‘total tax rate’ è più basso (54,8%), considerando 135 città (di cui 120 capoluoghi di provincia e 15 città segnalate dalla Cna stessa).
“Il dato uscito dalla ricerca dell’Osservatorio è indubbiamente una notizia positiva, certificata dal governo stesso, che lo ha definito eccellente. Lo ritengo il frutto di un lavoro responsabile e attento della giunta comunale che cerca di amministrare bene il proprio territorio. L’addizionale Irpef allo 0,65 per mille, tra le più basse in regione, una grande attenzione al contenimento della Tari e gli sconti su Imu e Tari per l’insediamento delle nuove imprese commerciali, artigianali e industriali sono probabilmente le principali ragioni che hanno portato a questo risultato” conclude l’assessore allo Sviluppo economico, Pierangelo Raffini.