Da questa mattina la Polizia Municipale è stata impegnata con le sue pattuglie (tre al mattino e due nel pomeriggio) nel gestire la viabilità in città, nei tratti in particolare interessati dagli incolonnamenti causati dai mezzi usciti dal casello dell’A14 di Imola, causa il gravissimo incidente accaduto questa mattina presto nel tratto fra Imola e il raccordo per Ravenna, in direzione sud.
I mezzi in usciti dal casello di Imola (e in parte anche da Castel San Pietro Terme e da Faenza) hanno finito per formare lunghi incolonnamenti sulla via Selice sia in ingresso che in uscita da Imola e lungo la via Emilia sia nel tratto da Bologna sia in quello da Faenza e lungo viale Marconi – circonvallazione nuova. Per consentire di creare delle pause agli incolonnamenti, i semafori presenti negli incroci lungo le suddette direttrici sono stati lasciati in funzione (quindi senza mettere l’arancione per tutte le 4 le direzioni).
Attorno alle 13,30 l’Ufficio di Protezione civile del Comune, con 4 volontari, ha distribuito acqua agli automobilisti in coda sulla via Selice, che risultava ancora la situazione più critica per quanto riguarda il traffico all’interno del territorio comunale.
A metà pomeriggio la situazione in città è migliorata, grazie alla riapertura parziale della viabilità in A 14. Verso le 16,30 rimanevano code lungo la circonvallazione nuova e la via Emilia in direzione Faenza.