Gesto di solidarietà di Nuova Immagine Parrucchieri di Cristiano Suzzi: la consegna dello strumento è avvenuta questa mattina.
Un momento emozionante, una breve cerimonia con stretta finale di mano a suggellare una unione sempre viva e forte tra la comunità imolese e i piccoli ricoverati.
Questa mattina è stato donato alla Pediatria un nuovo Monitor per Parametri Vitali di Nuova Generazione del valore di 1100,00 euro.
La consegna è passata dalle mani di Cristiano Suzzi (Nuova Immagine Parrucchieri) a quelle di Sandra Brusa, direttore del reparto di Pediatria: nel periodo natalizio sono stati raccolti i fondi, coinvolgendo i clienti con un’operazione di marketing etico intitolata #Bello&Buono e si è deciso di devolvere alla UOC di Pediatria e Nido il 10% del costo di ciascuna confezione regalo, raddoppiando poi il valore finale delle quote raccolte.
“Per noi è un grande piacere – spiega Cristiano Suzzi – poter fornire nel nostro piccolo un aiuto a questi bambini. La bellezza è la nostra missione e quindi cerchiamo sempre nuovi modi per sensibilizzare i nostri clienti a considerarla in tutte le sue sfaccettature, non ultima quella sociale. Avevamo voglia di fare qualcosa di utile per la nostra comunità e questo ci è sembrato il modo migliore per ringraziare chi svolge un lavoro così delicato e importante per il benessere dei nostri figli”.
Un riconoscimento importante, che la dottoressa Brusa ha voluto sottolineare: “Prima di tutto voglio ringraziare Cristiano Suzzi e tutto il suo staff per questa iniziativa. Queste manifestazioni indicano come il territorio sia sensibile al nostro lavoro e quanto sia importante la rete di collaborazione e solidarietà. Intervenire per aiutare chi ha bisogno di aiuto rappresenta un segnale culturale importante”.
L’iniziativa #Bello&Buono ha raccolto 1.100,00 euro: con questa somma, devoluta interamente alla pediatria, è stato acquistato un apparecchio che rende possibile il controllo dei parametri vitali (elettrocardiogramma, frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno, frequenza respiratoria) direttamente al letto del paziente, senza limitarne eccessivamente i movimenti, molto utile ai pazienti in età pediatrica.