La Maggioranza in Consiglio comunale ha ottenuto un importante risultato per la città e per la sua manutenzione.
Grazie alla mozione della maggioranza (ora c’è anche Art 1) Pd, Sel Im, Fv approvata dal Consiglio comunale in gennaio in occasione del Bilancio di previsione, con il piano straordinario per la messa in sicurezza delle strade e marciapiedi quest’anno si metteranno a disposizione della città più risorse, e cioè 1.195.000 di euro.
In occasione del Consiglio comunale di giovedi 1 giugno abbiamo approvato la variazione al Piano Triennale delle opere pubbliche che permette questi interventi straordinari. Ovviamente le opposizioni presenti in Aula, come il M5stelle e Alleanza popolare hanno votato contro questi e altri interventi come ad esempio il nuovo Centro sociale del quartiere Marconi, da tempo un’area che necessita di una riqualificazione e del rafforzamento dei legami sociali tra le persone.
Oltre a ciò, il Piano approvato con le variazioni prevede interventi per gli impianti sportivi, la messa in sicurezza di edifici pubblici e per le strade della città.
Dai banchi del M5stelle erano partite proposte, ad esempio, per ridimensionare le risorse da destinare alla cultura, in particolare alla Biblioteca. Ricordiamo che i pentastellati, in occasione del Bilancio di previsione avevano proposto come loro abitudine, di diminuire le risorse destinate alla Biblioteca a favore di un’area sgambatura cani (che ovviamente servono) che abbiamo ritenuto non potesse essere sostenuto in quanto non prioritario.
Con il Piano straordinario per le strade e i marciapiedi la nostra città ha a disposizione 1.195.000 euro per dare risposta alle giuste richieste dei cittadini in materia di manutenzione e sicurezza perché una città più curata è certamente anche una città più sicura.
Marcello Tarozzi Capogruppo Pd Imola
Roberto Grementieri Segretario Pd Unione comunale Imola