Sport del Comune di Imola organizza la 18.a edizione di Sport al Centro, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30.
“Il Parco delle Acque Minerali sarà nuovamente il teatro che raccoglie quasi 10.000 imolesi fra la mattina ed il pomeriggio, in questa edizione che sarà la festa dei 18 anni di questa bellissima manifestazione. Lo sport imolese si presenta a questa edizione cresciuto in termini di offerta e di qualità; ogni anno infatti la manifestazione si arricchisce di nuovi protagonisti che assieme agli altri propongono un’offerta che abbraccia tutte le fasce di età. Quest’anno abbiamo 13 nuove richieste di adesioni che portano a circa 70 le Associazioni presenti con una proposta ancora più ricca” sottolinea Davide Tronconi, assessore allo Sport.
“Quest’anno il ricordo di Domenico Dadina diverrà logo ufficiale della manifestazione che ci accompagnerà in tutte le prossime edizioni. E’ il nostro modo per dire grazie all’ideatore del progetto “Sport al Centro” che seppe trasformare un’intuizione in una delle manifestazioni più belle della nostra Regione. Naturalmente il ringraziamento va esteso a tutti i Sindaci e gli Assessori allo sport che in questi anni si sono passati un testimone sempre più importante” aggiunge Tronconi.
Non a caso le magliette della manifestazione sono dedicate a lui e riportano lo slogan “Dado, una vita per lo sport”.
Protagonisti dell’evento saranno, come sempre, i tanti volti dello sport imolese: le ragazze, i ragazzi, i dirigenti, gli allenatori, le società. “Lo sport imolese dimostra di essere sempre più vitale in tutte le sue componenti. Ogni giorno, senza contare l’attività delle scuole, le Associazioni organizzano sport per migliaia di atleti con grande qualità. “E’ un patrimonio indescrivibile che porta con sé importanti valori di salute, di socialità, di condivisione delle regole, di divertimento ma anche di grande impegno come testimoniano i risultati sportivi delle squadre e delle società dai livelli locali fino alle Olimpiadi di Rio de Janeiro dello scorso anno” sottolinea l’assessore allo Sport.
“Voglio ringraziare tutti i dipendenti del Comune che a vario titolo si prodigano affinché la giornata di Sport al Centro sia una grande festa della città in uno dei luoghi più belli di Imola senza nessun genere di problema perché è giusto ricordare che dietro a quella giornata ci sono tante persone (come i volontari impegnati nelle importantissime Protezione Civile e Croce Rossa) che lavorano con grande passione” conclude Tronconi. L’augurio rivolto alle famiglie imolesi che parteciperanno a ‘Sport al centro’ è quello di vivere una giornata felice assieme ai loro bimbi e ragazzi invitandoli a girare per tutta la manifestazione che abbraccerà oltre il Parco anche Stadio, antistadio, Circolo Cacciari e Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”.
In totale sono una settantina le società sportive partecipanti, che proporranno una quarantina di discipline.
Descrizione – Sport al Centro 2017 ripropone la location e l’impostazione delle edizioni precedenti. Ogni associazione avrà un proprio spazio, autonomo o condiviso con altre associazioni della medesima disciplina sportiva, dove effettuerà dimostrazioni e darà la possibilità ai bambini e ai ragazzi di provare il proprio sport.
Come gli altri anni verranno distribuite le magliette di Sport al Centro 2017 a tutti i partecipanti. Inoltre ai bambini e ai ragazzi verrà distribuita la tessera per la raccolta dei timbri che attestano le prove delle varie discipline sportive. Ogni 10 timbri verrà consegnato un gadget.
Il programma
Il ritrovo è in Piazza Gramsci, con partenza alle ore 9.30 della sfilata degli sportivi accompagnati dalla Banda Musicale Città di Imola, diretti allo stadio comunale.
Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” – open day dalle 9.30 alle 18.30 per girare in pista a piedi, in bicicletta, con i pattini
Paddock 3 – prove, dimostrazioni, giochi e percorsi di pattinaggio veloce;
ore 15.30 Giochi della Gioventù, fase regionale
Stadio Comunale “Romeo Galli” – minitorneo con squadre di Imola e Circondario (mattino anno 2011, pomeriggio anno 2010).
Possibilità per tutti di segnare un gol sul campo dell’Imolese Calcio
Antistadio – esibizioni e possibilità di prova di aeromodelli, paddle, beach tennis e frisbee. Ore 16.00 partita dimostrativa di ultimate frisbee e ore 17.30 partita dimostrativa di football americano
Circolo Cacciari – campionato degli Affiliati 2017 serie D2 e D3 femminile
Area River Side – prove di canoa per grandi e piccini con assistenza in acqua da parte dei volontari del Soccorso Subacqueo
Inoltre, per tutto il giorno nei prati del parco Acque Minerali si svolgeranno le seguenti attività:
1 Km in salute – Possibilità di effettuare il calcolo della velocità di passo ideale per ottenere benefici per la salute con la UISP di Imola
Dimostrazione inter-marziale – Esibizione a rotazione delle discipline Jiu jitsu, Judo, Karate, Krav Maga, Kung-fu, Taekwondo, Bastone pugliese e Lotta
Bambility – Attività di gioco, interazione, apprendimento, sperimentazione per conoscere il cane e il suo mondo e alle ore 17.00 esibizione di Disc Dog a tempo di musica
CRI Comitato Locale di Imola – I Clown di corsia animano la giornata dei bambini; i giovani di CRI danno consigli su una sana e corretta alimentazione e le infermiere volontarie su stili di vita che portano al benessere psico-fisico
Ginnastica ritmica, ballo, hip hop, pattinaggio artistico e danza modern-contemporary – Esibizioni alternate delle varie discipline nella pista della discoteca
Settimana della Protezione Civile e della Prevenzione dei Rischi – Presentazione del Sistema della Protezione Civile del Comune di Imola attraverso le attrezzature e i mezzi in dotazione e gli interventi principali svolti nel territorio
Società partecipanti
82nd Imola S.A.T.
A.C. Stella Azzurra Zolino
A.C. Tozzona Pedagna
A.S.B.I.D. Tennis
Accademia di Jiu Jitsu
Accademia Kung Fu Imola
Aero Club “F. Baracca”
AICS Imola Sport
Andrea Costa Imola Basket
Appennino Bike
Aquasport Santerno
Arco Club Medicina
ASD Cavalieri dell’Apocalisse
ASD Sampaimola
Ass. Ginnastica Biancoverde
Associazione Italiana Arbitri Imola
Atletica Imola SACMI-AVIS
Basket ’95 Imola
Bastone Pugliese & AMIT Club
Centro Ippico Sportivo Imolese (CISI)
Chicco Ravaglia ASD calcio
Chicco Ravaglia ASD ginnastica ritmica
Ciclistica Santerno Fabbi Imola
Circolo della Scherma Imola
Circolo Ippico La Rondinella
Circolo Tennis “C. Cacciari”
Club The Stars
CSI Imola
Dance Revolution
DEA Dance Evolution Academy
Diffusione Sport
DOG & FUN
Evoluzione Verticale
G.S. International Basket
Gamma Club Imola
Giocathlon
Grifo Basket Imola 1996
Grifo Teen Agers
Gruppo Imolese Pattinaggio
Imola Roller
Imolese Calcio 1919
Imolese F&M
Judo Imola
Lunaquiches
Magic Imola
My Way
Oficina do Corpo
Polisportiva CSI CLAI Imola
Polisportiva Juvenilia
Polisportiva Ravens Imola
Pugilistica Cognetex Imola
Romagna Handball
Scuola e disciplina del Kung-Fu Imola
Sport Garage
Taekwondo Imola
Takeshi
Thymos Centro Yoga
Tiger’s Den Imola Krav Maga
Tozzona Baseball Imola
Tozzona Tennis Park
UISP Imola Volley
UISP Piccolo Basket
UISP Territoriale Faenza Imola
Ultimate Frisbee Imola
Unione Sportiva Imolese Lotta
Village Paddle Cacciari
Virtus Spes Vis Imola Basket
Xian Shan