Il ministro per l’Ambiente Gian Luca Galletti e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini saranno a Imola, martedì 6 Giugno per partecipare ad un’iniziativa di approfondimento sull’economia circolare.
Il convegno è stato organizzato dall’associazione politica FutureDem, il gruppo di giovani vicini a Matteo Renzi coordinati a livello regionale dalla consigliera Castellana Chiara Berti, e si terrà nella cornice del Palazzo Sersanti, in concomitanza del G7 Ambiente che si tiene a Bologna.
L’iniziativa sarà divisa in tre momenti, dalle 15.30 alle 18.00, dopo un’introduzione della Consigliera Berti e della Assessora Regionale alla difesa del suolo Gazzolo, saranno proposti 5 tavoli tematici. Seguirà dalle 18 una plenaria condotta da Marco Panieri, Consigliere Comunale Città di Imola, nella quale interverrà il Sindaco di Imola Daniele Manca, il Presidente E-R Stefano Bonaccini, successivamente interverranno 5 imprenditori che porteranno le loro best practices aziendali, infine ci sarà l’intervento conclusivo del Ministro Galletti.
L’evento “Circolar-ER” si inserisce nel quadro di iniziative volte a diffondere la consapevolezza e la partecipazione attorno ai temi cardine dell’economia circolare: drastica riduzione dell’uso delle risorse primarie, allungare il ciclo di vita dei prodotti, progettare gli oggetti perché possano essere riparati invece che gettati al primo guasto, incentivare l’utilizzo condiviso di spazi e servizi, aumentare il riciclo dei materiali dei rifiuti, della simbiosi industriale che metta in collegamento imprese e ricerca al fine di diminuire l’impatto ambientale.
«L’economia circolare è una rivoluzione che oggi si combina con l’idea che economia può far rima con sostenibilità – affermano Chiara Berti e Marco Panieri, gli organizzatori di questo evento.