TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

MUSEI PIÙ APERTI … PER TUTTI

Le nuove aperture straordinarie

Venerdì 9 giugno

Apertura della Rocca Sforzesca in occasione del “Giro d’Italia under23”

Apertura straordinaria della Rocca Sforzesca dalle ore 14 alle ore 18. Ingresso euro 1

 

Apertura straordinaria della Rocca Sforzesca nei sabati mattina di luglio e agosto

Ogni sabato mattina di luglio e agosto dalle ore 10 alle ore 13. Ingresso euro 4, ridotto euro 3

 

Apertura straordinaria della Rocca Sforzesca nella settimana di ferragosto

Mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18, sabato 19 dalle ore 10 alle ore 13. Ingresso euro 4, ridotto euro 3

 

Martedì 15 agosto

Ferragosto al Museo

Apertura straordinaria della Rocca Sforzesca, di Palazzo Tozzoni e del Museo di San Domenico

nel giorno di Ferragosto dalle ore 17 alle ore 21. Ingresso euro 1

 

Restano naturalmente in vigore anche nel periodo estivo le regolari aperture dei Musei civici:

Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

Museo di San Domenico dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13, il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19

 

Le aperture serali

Giovedì 22 giugno

NOTTI DI MEZZA ESTATE AL MUSEO

Visita guidata alla mostra “Residenzamuseo/02” accompagnati dagli artisti

Con apertura serale del Museo di San Domenico dalle ore 20,30 alle ore 23

Museo di San Domenico, via Sacchi 4, ore 21. Ingresso euro 1

 

Mercoledì 28 giugno

IMOLA DI MERCOLEDI’

Voci dall’antico Egitto: racconti di viaggi e avventure.

A cura di C.I.S.E. in collaborazione con Bardur

Con apertura serale del Museo di San Domenico dalle ore 20,30 alle ore 23

Museo di San Domenico, via Sacchi 4, ore 21. Ingresso gratuito

 

Giovedì 6 luglio

NOTTI DI MEZZA ESTATE AL MUSEO

I gusti cambiano/Made in Tozzoni

Un percorso per scoprire strumenti e tecniche antiche per conservare e trasformare gli alimenti. Luoghi ora pieni di fascino come le cucine, le cantine e i cortili del Palazzo, erano infatti un tempo spazi “tecnologici” adibiti alla lavorazione quotidiana dei prodotti agricoli provenienti dalle numerose aziende agricole dei conti Tozzoni.

Palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18, ore 21. Ingresso euro 1

 

Mercoledì 12 luglio

IMOLA DI MERCOLEDI’

Il serpente e la rosa: viaggio tra storia e scrittura

Itinerario suggestivo sotto le stelle con la scrittrice Lisa Laffi che, attraverso le pagine del suo romanzo, accompagna alla scoperta del Rinascimento, periodo storico di grande bellezza il cui fascino vive ancora nella Rocca che fu di Caterina Sforza.

Rocca Sforzesca, piazzale G. Dalle Bande Nere, ore 21. Ingresso gratuito