Alcuni giorni fa, il quotidiano Il Resto del Carlino Imola pubblicò un articolo dove riportava queste parole” un ritardo rispetto alla tabella di marcia originaria” per quanto riguarda l’aggiudicazione del Project Financing verde pubblico.
Ho depositato un’interrogazione scritta rivolta all’assessore di riferimento per chiedere: se risulta veritiera tale informazione, le tempistiche per la partenza del Project e, in caso di revoca del Project, la metodologia operativa della società AreaBlu per la manutenzione del verde pubblico.
Se quanto scritto da Il Resto del Carlino risultasse fondato, e quindi che il famoso Project da 11 milioni di euro di risorse pubbliche avesse qualche problema, occorre sapere nel dettaglio le motivazioni e convocare immediatamente una Commissione dedicata.
Non si può certamente dimenticare, durante la commissione Bilancio, l’atteggiamento soddisfatto e sicuro dell’assessore Visani per un progetto che riguarda fondamentalmente l’esternalizzazione della manutenzione del verde pubblico nonostante la presenza all’interno di AreaBlu (ex BeniComuni) di uno specifico settore tematico con dipendenti specializzati nel verde.
Va ricordato che come forza d’opposizione M5S IMOLA abbiammo depositato presso la Corte dei Conti un esposto per chiedere di valutare un potenziale danno erariale, se questo fosse stato il problema del “ritardo rispetto alla tabella di marcia originaria”, il fatto sarebbe molto grave perchè si è sottovalutato questo problema, nonostante le nostre preoccupazioni come gruppo consiiliare del M5S IMOLA fossero state espresse durante la Commissione quasi 2 mesi fa.
Patrik Cavina
M5S Imola.