Riceviamo e pubblichiamo
Tempo di prova costume, tempo di diete.
Cinque chili in sette giorni?
Le promesse da parte di diete “miracolose” sono tante, e tutte piuttosto improbabili.
Perché non funzionano le diete?
Il primo motivo è sicuramente dovuto a noi stessi: una dieta non basta, bisogna cambiare stile di vita. E mi fermo qui, perché il discorso si farebbe mooolto lungo.
Il secondo motivo è che di solito le diete “miracolose” fanno semplicemente perdere liquidi, si perde quindi rapidamente peso, tra l’altro con gravi rischi per gli equilibri idrosalini e per i reni, ma dato che gli equilibri metabolici prima o poi si ristabiliscono, il peso perso si riprende altrettanto rapidamente.
Ma perché le diete non bruciano i grassi, nonostante le promesse? Il motivo più importante è tanto semplice quanto ignorato dai più: i carboidrati ed i grassi sono, sostanzialmente, parenti stretti. Catene più o meno complesse di atomi di carbonio, legate con idrogeno e ossigeno. Carbo-idrati, appunto. Amidi e zuccheri che, dopo essere stati assimilati, o vengono “bruciati” immediatamente, oppure vengono convertiti in grassi. Non ha importanza conoscere in dettaglio le formule delle singole molecole dei vari tipi di grasso, è il concetto di base quello che conta.
L’unico modo in cui possiamo eliminare i grassi è convertendoli in energia, il nostro metabolismo non è altro che una lenta combustione, ed il risultato è che combinando le molecole di Carbonio ed Idrogeno con l’Ossigeno dell’aria, otteniamo Anidride Carbonica (CO2) ed Acqua (H2O).
Semplice, vero?
Però un chilogrammo di grasso corporeo contiene circa 9000 calorie e per il primo principio della Termodinamica non possiamo farlo sparire, dobbiamo convertirlo in lavoro e calore. Ossia faticare e sudare.
Ora, dato che l’Anidride Carbonica possiamo espellerla solo con la respirazione, facciamo due conti: quel chilo di grasso corporeo contiene 767 grammi di Carbonio. Con ogni atto respiratorio ne espelliamo circa 9 milligrammi. Con 12 atti respiratori al minuto fanno in totale miseri 155 grammi di Carbonio al giorno. Nell’ipotesi, irrealistica, di una dieta a zero calorie, bruceremmo un chilo di grasso corporeo ogni cinque giorni circa.
Quindi, qualsiasi programma “miracoloso” che prometta di smaltire chilogrammi di grasso corporeo in pochi giorni, viola il principio di conservazione dell’energia, e non può funzionare.
Tommaso Virnicchi