459 classi hanno raccolto in maniera differenziata circa 23 tonnellate di carta, buoni per l’acquisto di materiale didattico e libri, risme di carta riciclata e cartucce rigenerate per stampanti i premi ai vincitori
Nel corso della mattinata di oggi, presso la Sala del Consiglio Comunale a Imola, si è svolta la premiazione della dodicesima edizione consecutiva del concorso “Differenzia la tua scuola”, il progetto di raccolta differenziata promosso da Hera e Comune di Imola negli istituti superiori e comprensivi della città.
Davide Tronconi, Assessore all’Ambiente, Giuseppina Brienza, Assessore alla Scuola, e Marco Poli, Responsabile Hera per i servizi ambientali di Imola, hanno premiato le scuole più riciclone, alla presenza di rappresentanze di alunni, accompagnate dai propri insegnanti.
Nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, le scuole superiori e gli istituti comprensivi imolesi sono stati coinvolti nella raccolta differenziata di carta e cartone. Gli oltre 10.000 alunni coinvolti sono stati impegnati a raccogliere nel corso dell’anno scolastico la carta e il cartone prodotti all’interno delle loro classi.
Per ogni istituto superiore e istituto comprensivo, in base al numero delle classi che lo compongono, era stato stabilito, ad inizio anno scolastico, l’obiettivo da raggiungere.
Il materiale conferito è stato valutato dai tecnici di Hera e, sulla base del numero di sacchi consegnati, in relazione agli obiettivi iniziali, è stata definita una graduatoria.
Le scuole vincitrici sono risultate le seguenti:
1° Premio: buono del valore di 350 euro per l’acquisto di materiale didattico – Scuole San Giovanni Bosco.
2° Premio: una fornitura di carta riciclata – Istituto Comprensivo n.6 (Primarie Zolino e Cappuccini, Secondaria di 1° grado Andrea Costa).
3° Premio: una fornitura di cartucce rigenerate – Istituto Comprensivo n.3 (Primarie Pulicari e Campanella).
4° Premio: buono del valore di 150 euro per l’acquisto di libri – Istituto Comprensivo n.7 (Primarie Pedagna e Ponticelli, Secondaria di 1° grado Orsini).
In totale le 459 classi coinvolte degli 11 istituti hanno raccolto oltre 4.600 sacchi di carta e cartone che corrispondono a circa 23.000 kg di materiale avviato a recupero.
Tutte le scuole hanno dimostrato una buona partecipazione, frutto dell’impegno degli insegnanti e degli operatori scolastici, che stimolano i ragazzi a praticare la raccolta differenziata, e dei ragazzi stessi che, in questo modo, diventano consapevoli e partecipi delle tematiche ambientali. Presso tutte le scuole coinvolte nel concorso, Hera ha inoltre messo a disposizione anche i contenitori per la raccolta delle pile esauste e ogni scuola, facendone richiesta, può partecipare al Progetto della società Ecorecuperi, sostenuto da Hera, che prevede la raccolta mediante specifici Ecobox di telefoni cellulari dimessi e relativi accessori e delle cartucce per stampanti. Il Comune di Imola e Hera esprimono a tutti i partecipanti un caloroso grazie e danno appuntamento al prossimo anno scolastico, per la tredicesima edizione del concorso.