La scuola primaria “Quinto Casadio” in visita all’ autodromo di Imola per vedere la Superbike, dalle operazioni all’ interno dei “Box” fino ad osservare dal vivo i piloti in curca con il ginocchio a terra e sfrecciare sul lungo rettilineo fino a raggiungere i 300 km/h.
Grazie infinite a Mr.Luca Semprini, Mrs.Silvia Diamanti ed al team “Aruba.it Racing – Ducati”, ai piloti Chaz Davies e Marco Melandri per aver reso felici i bambini della “Città di Imola”. Grazie a Mr.Marco Chini, Mr.Valerio Piccini ed a “Honda Europa” per aver concesso ai bambini della scuola primaria “Quinto Casadio” di poter visitare il team “RedBull Honda – World Superbike” con il pilota del Kentucky “Nicky Hayden”, grazie anche per il servizio fotografico concesso. I bambini non credono ai loro occhi, sono sulla pagina facebook della “Aruba.it Racing – Ducati” e sulla pagina twitter della “RedBull Honda – World Superbike”, straordinario.
Grazie a Mrs.Olga Yarets, Mr.Michael Hill ed alla “Dorna” società organizzatrice del campionato del mondo Superbike, al Sig.Enzo Chiapello ed a tutto il team “Nuova M2 Racing” Aprilia, al Sig.Alessio Altai ed a tutto il Team “Coop.Radio Taxi 3570.it #madeinCIV”, al Motoclub Spoleto “MCS1921” ed alla FMI “Federazione Motociclistica Italiana” per l’ incredibile esperienza che avete fatto vivere ai nostri bambini imolesi, un arrivederci alla prossima occasione.
Il fatto di vedere i bambini di una scuola primaria all’ interno di una squadra corse di fama internazionale come il team “Aruba.it Racing – Ducati” interfacciarsi con il pilota straniero “Chaz Davies” come se fosse oramai una esperienza abituale, oppure vedere una squadra di pallavolo locale sponsorizzata da una delle bellissime cooperative del nostro territorio in visita ad un campionato del mondo di motociclismo, invitati dal più grande costruttore di motocilette al mondo, la Honda, ed accolti da un pilota americano (preciso del Kentucky – ndr) campione del mondo, Nicky Hayden, ed ancora in abbinamento con un brand di internazionale come RedBull, ci fa ben sperare per il futuro e lo sviluppo del nostro territorio, non solo per quanto riguarda il panorama sportivo.