Competenti e appassionati. Sono gli studenti e le studentesse della classe 4a G Sia dell’Istituto Paolini Cassiano, coordinati dalla Prof.ssa Monica Zanotti, che questo pomeriggio nella sala del Consiglio comunale hanno presentato il lavoro realizzato in collaborazione con Europe Direct della Regione Emilia Romagna, con il quale hanno partecipato al progetto OpenCoesione, proposto dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Come loro lavoro, gli studenti della classe 4a G Sia dell’Istituto Paolini Cassiano hanno selezionato e monitorato il finanziamento, anche con fondi europei, relativo al progetto “Imola, cuore della terra dei motori. Realizzazione di un’area museale e documentale all’interno dell’Autodromo di Imola”.
La presentazione di oggi è avvenuta nell’ambito del 9 maggio ‘Festa dell’Europa’, alla presenza degli assessori Giuseppina Brienza, Annalia Guglielmi, Elisabetta Marchetti e Davide Tronconi.
Mentre domani, martedì 9 maggio, il Comune di Imola aderirà all’iniziativa “M’illumino d’Erasmus”, pensata nell’ambito della “Festa dell’Europa”, proiettando in serata il logo dell’Erasmus+ su piazza Matteotti. Il Comune ha infatti accolto l’invito lanciato insieme dalle Agenzie nazionali responsabili del Programma Erasmus+ , INDIRE, INAPP e ANG, di illuminare un proprio monumento simbolo della città con il logo del Programma Erasmus+.
“Lo scopo dell’iniziativa – è spiegato nel sito Erasmus – è dare maggior visibilità al Programma europeo coinvolgendo attivamente i territori, nella convinzione che Comuni ed amministratori locali abbiano un ruolo prezioso per garantire adeguata diffusione, su tutto il territorio nazionale, alle opportunità che l’Europa offre, coinvolgendo tutte le comunità locali, dalla grande città al più piccolo dei comuni”.