“Imola Città in Pista” è lo slogan che accompagnerà il logo della Città di Imola nelle diverse forme di comunicazione del Comune di Imola. A sceglierlo sono stati i cittadini imolesi che hanno partecipato al sondaggio sulla Rete civica di Imola, nel dicembre 2016, per individuare una frase in grado di veicolare i valori legati alla cultura, alla storia e alle tradizioni locali.
Per arrivare alla selezione finale si è partiti da un lungo lavoro avviato negli ultimi mesi del 2016 dal Tavolo della comunicazione istituito dal Comune al proprio interno. Dapprima il Tavolo ha definito cinque slogan sottoponendoli al gradimento dei cittadini e chiedendo loro, allo stesso tempo, di indicare eventualmente proposte alternative. I cittadini che hanno votato attraverso la Rete civica di Imola hanno avanzato 55 proposte di nuovi slogan. A questo punto il Tavolo della comunicazione ha promosso il sondaggio finale, sempre sulla Rete civica di Imola, sottoponendo alla valutazione i quattro slogan più votati, indipendentemente da chi fossero stati proposti, per arrivare all’individuazione di quello vincitore. Il 36,5% ha scelto “Imola città in pista” (proposto dal Tavolo della comunicazione), seguito al secondo posto, con il 26,4% da “Imola sette note motrici” (proposto dai cittadini); terzo con il 21,6% “Imola innovativa per tradizione” (proposto dai cittadini) e quarto, con il 18,8% “Imola comunità per passione” (proposto dal Tavolo della comunicazione).
A fianco dello slogan c’è anche un logo nel quale lo slogan viene declinato in sei aspetti. Perché se al primo ascolto lo slogan richiama l’autodromo come elemento di rilievo nell’identità della città, di certo Imola, fra tradizione e innovazione, corre su tante piste. Ecco allora che a fianco del rosso che identifica la passione per lo sport, ci sono il viola per la Musica; il blu a identificare il fare impresa; il verde dell’accoglienza, fra ambiente, agroalimentare ed enogastronomia; il giallo per la Solidarietà e il Sociale; infine il rosso vinaccia per l’Arte e la Cultura.
“La vittoria dello slogan Imola città in pista mi sembra indicativa della percezione che molti cittadini hanno della nostra città: una città che, certo, guarda all’autodromo, alla passione per la velocità e ai motori come ad un tratto determinante della propria identità, ma anche una città che ha la capacità di mettersi in gioco, rinnovarsi, guardare avanti” commenta Annalia Guglielmi, assessore alla Comunicazione. “Ci è sembrato importante, attraverso la grafica del logo, contestualizzare lo slogan” aggiunge Annalia Guglielmi, che spiega “siamo in pista con il nostro Autodromo, i nostri impianti sportivi e i nostri ragazzi che si avvicinano allo sport, fino spesso ad arrivare a grandi risultati; siamo in pista per la musica, basti pensare all’Accademia pianistica, alla Scuola di musica, all’Emilia Romagna Festival, alla nostra banda e a Imola in musica; siamo in pista con le nostre scuole e le nostre imprese che spesso sono famose in tutto il mondo per l’innovazione tecnologica che le caratterizza; siamo in pista con le eccellenze agroalimentari del nostro territorio; siamo in pista grazie alle associazioni, al volontariato, alla capacità di coesione, di sentirsi comunità, di partecipazione di cui non possiamo che essere grati ed orgogliosi, ed infine, ma non per ultimo, siamo in pista per il nostro patrimonio artistico e per la ricchezza di proposte culturali della nostra città”.