In occasione della presenza a San Cassiano dell’immagine della Madonna del Piratello, nel cortile del vescovado di Imola, in piazza Duomo 1, dal 21 al 28 maggio sarà come di consueto allestita la tradizionale Pesca di beneficenza.
Il Comitato Pesca delle Rogazioni ha pensato quest’anno di devolvere il ricavato della pesca a favore della popolazione terremotata dell’Italia centrale, con un progetto ben preciso: aiutare allevatori e agricoltori di quelle zone ad acquistare foraggio e mangime per i propri animali, mandando così da Imola un ulteriore segno di vicinanza a tante persone così duramente provate.
Alla cittadinanza imolese viene chiesto di contribuire all’allestimento della pesca con qualche oggetto che potrà essere consegnato al Centro Missionario Diocesano in via Emilia 69 (tel. 0542-27129) ogni giorno feriale dalle 10 alle 12. Chi ne avesse la possibilità potrebbe offrire la propria disponibilità per collaborare durante la settimana (21 – 28 maggio) alla vendita dei biglietti, alla consegna dei premi e al loro riordino.
Ovviamente sarà anche importante partecipare alla pesca perché il ricavato finale possa essere il più alto possibile: con il poco di tanti si può offrire molto.
Per ulteriori informazioni contattare la signora Anna Maria Marangoni al 338-3367647.
Il Comitato Pesca delle Rogazioni

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese