
Le alunne premiate – Le alunne premiate sono: Emma Bortolotti, pianoforte, 3 A, punteggio 93,75 – Secondo Premio, primo non assegnato, (miglior classificata di tutta la categoria indirizzo musicale classi terze); Francesca Baldisserri, sax, 3 B punteggio 92,50 – Secondo Premio, primo non assegnato (miglior saxofonista del concorso); Irene Apruzzese pianoforte, 2 C punteggio 91 – Secondo premio, primo non assegnato (miglior classificata di tutta la categoria indirizzo musicale classi seconde); Caterina Nonni sax, 2 B punteggio 89,50 – Terzo premio, primo non assegnato; Elena Zanotti sax, 2 D punteggio 87 – Terzo premio, primo non assegnato; Mariam Ghannouichi pianoforte, 1 B punteggio 91 – Secondo premio, primo non assegnato: Iris Prifti pianoforte, 1 B punteggio 87,50 – Terzo premio, primo non assegnato; Bianca Bellosi pianoforte, 1 B punteggio 85 – Terzo premio, primo non assegnato.
I prossimi impegni – Dopo i successi ferraresi, gli alunni e le alunne che compongono l’orchestra “Innocenzo da Imola Ensemble “, dai professori Luigi Zardi, Letizia Ragazzini, Annalisa Mannarini e Federico Lolli sono pronti ad affrontare una nuova competizione nazionale che li vedrà impegnati nella categoria musica d’insieme dal 27 al 29 aprile all’VIII edizione del Concorso Nazionale Mediamusicale di Minori, nella Costiera Amalfitana. Infine, a chiusura dell’anno scolastico, l’“Innocenzo da Imola Ensemble” calcherà il palcoscenico del teatro comunale “Ebe Stignani” per un prestigioso spettacolo in collaborazione con l’Emilia Romagna Festival, che si terrà il 27 maggio prossimo.
“I risultati ottenuti dai nostri ragazzi, dai docenti che li hanno preparati e dalla Dirigenza Scolastica che ne promuove le attività, testimoniano l’alto livello di preparazione e di formazione che l’Istituto “Innocenzo da Imola” è in grado di dare, anche grazie ai progetti e collaborazioni attuate a sostegno dell’attività didattica, formativa e inclusiva. Per la nostra Amministrazione è sempre grande la soddisfazione rispetto alle continue conferme che il sistema scolastico imolese raccoglie. Nel nostro territorio i giovani hanno tutte le possibilità di formarsi al meglio, seguendo prima di tutto le loro passioni e, in questo caso, la passione è la musica” commenta Giuseppina Brienza, assessore alla Scuola.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese