TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

CON LA NUOVA RACCOLTA DIFFERENZIATA, AUMENTANO I DISAGI E “FIOCCANO” LE MULTE

 

L’inizio della nuova raccolta differenziata è iniziata il 1° luglio 2016 e ancora non è stata completata, infatti, alcune zone della città vige ancora il vecchio sistema. Pur essendoci stata una gradualità nell’attuazione del nuovo sistema, abbiamo assistito oltre alle continue lamentele dei cittadini sulle modalità di conferimento, anche critiche per le multe che erano conferite alle famiglie. Solitamente le lamentele dei cittadini sono considerate come uno sfogo contro qualsiasi forma di cambiamento e quanto affermano sono considerate come parole al vento. Purtroppo per l’ennesima volta le famiglie imolesi hanno ragione e il loro sfogo contro le multe /infrazioni previste dal Regolamento di gestione dei rifiuti urbani e assimilati, ha trovato riscontro nei dati. Infatti, paragonando i dati delle infrazioni con la vecchia modalità (1/10/2015-30/6/2016) e con la nuova (1/7/2016-30/3/2017), si assiste a un aumento: sono triplicate: da n.45 a n.131. La reazione dei cittadini trova riscontro nel rifiuto di non pagare, infatti, quasi il 50% dei multati non ha ancora pagato e ben 19 soggetti hanno presentato ricorso. Quando si cambia sistema le difficoltà sono per tutti, pertanto ci doveva essere maggiore sensibilità nei confronti delle famiglie almeno nel periodo di inserimento, purtroppo ancora una volta le famiglie sono state vessate e hanno creato un senso di sfiducia e sconcerto per questi comportamenti. Mi auguro che questo clima cambi e i cittadini che hanno già dovuto subire questo notevole cambiamento non siano sempre presi come limoni da spremere.

Simone Carapia Capogruppo FI Imola