Cons. Panieri “Il documento votato nella seduta odierna, vuole valorizzare i giardini San Domenico. Nel cuore della Città, unica oasi di verde in pieno centro storico, attorno ad edifici storici e attività che sono il fiore all’occhiello della città: il Museo e il Ristorante San Domenico. E’ un dato di fatto che la chiesa, il museo e il ristorante sono eccellenze che attraggono visitatori, turisti e soprattutto gourmet da tutto il mondo. Di recente, si è proceduto alla realizzazione di un nuovo sistema d’illuminazione a led in tutto il centro storico che ha interessato anche lo spazio dei giardini di San Domenico migliorandone, in maniera significativa la percezione di sicurezza. Nello specifico e con queste premesse si è delineato il documento, che chiede al Sindaco e alla Giunta di verificare, la possibilità di studio, progettazione e successiva riqualificazione, anche in forma ridotta o parziale dei giardini. Favorendo anche collaborazioni e sinergie tra pubblico e privato per il mantenimento del verde e/o iniziative all’interno del giardino. Infine si chiede di avviare uno studio per la verifica tecnica e sostituzione dei cassonetti presenti inizio porzione di via Orsini, con cassonetti a scomparsa nel sotto suolo per rendere più gradevole lo scorcio del Giardino e della Chiesa, migliorando così anche dal punto di vista urbano il tratto.”
Cons. Gambi nella dichiarazione di voto ha sottolineato che la valorizzazione richiesta con la mozione approvata si inserisce nel più ampio progetto che interesserà il complesso museale del San Domenico dove, grazie a un finanziamento regionale, verrà restaurato il Chiostro e aperta una nuova ala del Museo.