Fermato un uomo alla guida di un’auto pur avendo solo la patente per guidare
un ciclomotore
Negli ultimi 15 giorni sono stati ben 32 i conducenti di veicoli fermati e sanzionati dagli agenti della Polizia Municipale perché non in regola con la revisione auto; 3 quelli sanzionati in quanto circolavano con veicoli privi della copertura assicurativa RCAuto, mentre 8 quelli sorpresi alla guida mentre facevano uso irregolare del telefono cellulare.
Queste sono solo alcune delle sanzioni elevate nel suddetto arco di tempo dalla Polizia Municipale di Imola, nel corso dei continui controlli sulle strade, mirati al rispetto delle norme di comportamento del Codice della Strada, la cui violazione è spesso causa di incidenti.
Guida un’auto nonostante abbia solo la patente per guidare un ciclomotore – Da segnalare, poi, che pochi giorni fa, durante un normale controllo di polizia stradale, una pattuglia della Polizia Municipale ha intimato l’alt ad una autovettura che stava circolando nella via Montanara. Quando gli agenti della PM hanno chiesto al conducente dell’auto, un uomo adulto, di esibire la propria patente di guida, questi ha mostrato una patente di categoria AM, ovvero quella necessaria per la guida dei ciclomotori. Controlli più approfonditi hanno permesso agli agenti di accertare che la persona fermata non era titolare di patente categoria B, e che era già stata sanzionata per guida senza patente alcuni anni fa, quando ancora si trattava di una infrazione di carattere penale. Inoltre gli stessi agenti accertavano che il veicolo che stava guidando non era stato sottoposto alla prescritta revisione periodica. L’uomo è stato quindi multato per guida senza la prescritta patente (ai sensi dell’art. 116 del Codice della Strada), articolo che prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di 5.000,00 euro e la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi, ed anche per la mancata revisione (ai sensi dell’art. 80 del Codice della Strada), che prevede una sanzione accessoria di 169,00 euro e la sospensione dalla circolazione del veicolo fino all’avvenuta revisione.
“In questo momento storico la sicurezza, in tutti i suoi aspetti, rappresenta una priorità per la nostra Amministrazione che vogliamo garantire attraverso un presidio costante del territorio e delle nostre strade per contrastare fenomeni di illegalità, comportamenti scorretti e cattive abitudini che possono mettere a rischio la propria vita e quella degli altri. In questo tempo di crisi economica e valoriale abbiamo bisogno di recuperare una cultura della legalità che favorisca il diffondersi di comportamenti corretti e socialmente responsabili. Voglio ringraziare il Comandante Talenti e tutti gli agenti impegnati ogni giorno in una costante opera di prevenzione e di controllo del territorio con l’obiettivo di favorire quel rispetto delle regole che è alla base di ogni convivenza civile” commenta Roberto Visani, assessore alla Polizia Municipale.
Imola.