L’Istituto Comprensivo 5 “Sante Zennaro”, in collaborazione con gli assessorati alla Scuola ed alla Cultura del Comune di Imola ha promosso nei giorni scorsi l’evento “Il teatro a scuola. Noi a PulciNellaMente”.
L’iniziativa è inserita nel Piano triennale offerta formativa (Ptof) come progetto “Teatro a scuola”, ed è stata realizzata a seguito dell’ammissione degli alunni della Secondaria di primo grado alla fase finale della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente”, che si terrà a Sant’Arpino nei primi giorni di maggio.
Nel corso dell’iniziativa, è stato proprio il direttore generale della Rassegna nazionale Teatro Scuola “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio, insieme ad Antonio Lubrano, giornalista e conduttore televisivo, ed al direttore del teatro comunale di Imola, Luca Rebeggiani, a parlare di arte teatrale e di teatro didattico agli studenti della scuola secondaria di primo grado del ‘Sante Zennaro’. In particolare, Luca Rebeggiani ha descritto le molteplici attività laboratoriali relative al teatro, che il Comune organizza.
Ad accoglierli ed a portare il saluto della Città sono state Giuseppina Brienza, assessore alla Scuola ed Elisabetta Marchetti, assessore alla Cultura, che hanno sottolineato l’importanza educativa ed inclusiva del teatro didattico, plaudendo ed incoraggiando le scuole in questi percorsi così formanti per i ragazzi.
Gli studenti si sono esibiti in recitazione di aforismi ed esecuzione di brani musicali accompagnati dai loro docenti.
“Crediamo fortemente nel valore educativo del teatro – ha sottolineato Adele D’Angelo, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo 5 – come fonte di attività molteplici e trasversali che pone al centro del processo di apprendimento l’allievo, il suo pensiero, la sua creatività, le sue emozioni, la sua individualità”.