Il Comune di Dozza ha aderito a “Earth Hour – l’Ora della Terra”, una grande mobilitazione dei cittadini di tutto il pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF internazionale.
L’evento, che compie quest’anno 11 anni, trova la sua base nella significatività di un gesto: spegnere le luci di una casa, di un edificio, di un monumento, l’illuminazione di una strada o di una particolare area della città per un’ora, partecipando così ad una iniziativa di forte valenza simbolica: esprimere la volontà di sentirsi uniti in una sfida globale, la lotta appunto ai cambiamenti climatici.
Earth Hour vuole promuovere l’intenzione di operare su un modello di consumo e di uso delle risorse diverso, rigenerativo, rinnovabile ed efficiente, per evitare appunto quei fenomeni di inquinamento che hanno poi ricadute sulla vita delle comunità locali, degli ecosistemi e delle specie.
Dozza ha accolto la proposta dell’Associazione Panda di Imola che collabora con il WWF aderendo all’iniziativa e Sabato 25 marzo prossimo (giorno individuato per l’iniziativa) a Toscanella verrà spenta l’illuminazione pubblica di Piazza Libertà per un’ora, dalle 20,30 alle 21,30.
“Abbiamo aderito con piacere a questa iniziativa – commenta il Sindaco Luca Albertazzi – perché esprime ulteriormente, pur essendo un gesto simbolico, l’attenzione della nostra Amministrazione Comunale verso l’ambiente. Questo nostro impegno è dimostrato anche dalle azioni che stiamo già attivando di nuove strategie basate sul risparmio energetico, utilizzo di fonti rinnovabili e interventi per una mobilità sostenibile”.