Domenica 19 marzo alle ore 18,30, nell’auditorium Aldo Villa Museo di San Domenico verrà presentato il catalogo della mostra Stratificazioni urbane, che i Musei civici di Imola e la Galleria Il Pomo Da DaMo contemporary art hanno dedicato all’artista Davide Bramante.
Nell’ultimo giorno di apertura al pubblico della mostra in San Domenico, alla presenza dello stesso Davide Bramante, la curatrice della mostra e del catalogo, Angela Madesani, illustrerà l’opera dell’artista siciliano riconosciuto a livello internazionale per le sue foto di grande formato che ritraggono le città metropolitane del mondo, realizzate con esposizioni multiple composte da 4 a 9 scatti sovrapposti. Nel suo lavoro convivono l’amore per il viaggio, la passione per l’arte, la fotografia, non disgiunti dall’interesse sempre vivo per i temi sociali e politici.
Nella mostra “Stratificazioni urbane” al Museo di San Domenico e alla galleria Il Pomo da DaMo sono ospitate immagini di grande formato di diverse città del mondo, costituite dalla sovrapposizione di fotografie dello stesso luogo colto da diverse angolazioni e alcune immagini della città di Imola appositamente realizzate.
Al Museo San Domenico è esposta anche un’installazione che si ricollega al tema del viaggio attraverso gabbie per uccelli appese al soffitto e da cui partono dei suoni: un sonoro modificato da un musicista elettronico, che lo trasforma in altro da sé. Musica e immagine sono costituite da sovrapposizioni, stratificazioni in cui non è dato riconoscere il momento iniziale. Inoltre, l’artista presenta il video Pride (2016), che propone immagini sovrapposte di recenti manifestazioni politiche contro i poteri forti e che costituisce una riflessione di matrice sociale sul mondo attuale.
L’evento in programma per domenica 19 marzo nell’auditorium Aldo Villa costituirà quindi l’ultima occasione per vedere tutte le opere esposte negli spazi a piano terra del Museo.
L’evento in programma domenica 19 marzo nell’auditorium “Aldo Villa” costituirà quindi l’ultima occasione per vedere tutte le opere esposte negli spazi a piano terra del Museo di San Domenico mentre fino al prossimo 22 aprile si potrà visitare la mostra allestita alla Galleria il Pomo da Damo.
Orari di apertura della mostra
Museo di San Domenico – fino al 19 marzo 2017
dal martedì al venerdì 9-13; sabato 15-19; domenica 10-13; 15-19
Il Pomo da DaMo contemporary art
21 gennaio – 22 aprile 2017
mercoledì, venerdì, sabato, domenica 17-19 e per appuntamento (333-4531786)