È stato pubblicato all’Albo Pretorio l’avviso per la designazione di un sindaco effettivo della società Area Blu Srl, con funzioni di Presidente nonché di un secondo componente del Collegio Sindacale, designato dal Comune di Imola previo consenso degli altri Soci.
La procedura è quella prevista per le nomine di competenza del Sindaco di Imola, Daniele Manca, dalla delibera del Consiglio comunale n. 78 del 26 giugno 2013. A questo caso si applicano gli articoli 9 e 10:
9. Nomine dei Revisori dei Conti presso società ed enti partecipati
Quando spetta al Sindaco nominare uno o più Revisori dei Conti nelle società, aziende od enti partecipati il Sindaco si avvale di professionisti o soggetti appositamente abilitati.
10. Nomine degli amministratori delle società partecipate.
Il Sindaco allorché interviene nelle assemblee dei consorzi o società partecipate dal Comune, per la nomina di Amministratori e Sindaci Revisori, si ispira, per quanto possibile, in relazione alla collegialità delle scelte, ai presenti indirizzi.
Gli interessati dovranno indirizzare al Sindaco di Imola la loro disponibilità entro le ore 12 del 23 marzo 2017, utilizzando una delle seguenti modalità:
-
a mezzo posta (raccomandata A/R)
-
consegna a mano all’ Ufficio Protocollo del Comune di Imola – via Emilia n.80 (orario da lunedì a venerdì 8,30 – 13.00 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,15 ) o presso l’U.R.P. – via Appia n.5 ( orario da lunedì a venerdì 8,30 – 13.00; martedì anche dalle 15 alle 18.00; sabato 8.30 – 12.30)
-
tramite PEC: comune.imola@cert.provincia.bo.it
La dichiarazione dovrà essere corredata:
-
da un curriculum in cui si dà atto del possesso dei requisiti sopra indicati;
-
da una dichiarazione di aver preso visione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Imola presso Enti, Aziende ed Istituzioni approvato dal Consiglio Comunale con Deliberazione n. 78 del 26.06.2013 e di impegnarsi all’osservanza degli adempimenti ed obblighi ivi previsti;
-
da una dichiarazione ai sensi del DPR n. 445/2000 circa la insussistenza delle cause di incompatibilità e di esclusione di cui sopra;
-
un elenco delle cariche pubbliche ricoperte nonché delle cariche in società iscritte a pubblici registri.
La dichiarazione di disponibilità deve essere inoltre corredata dall’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 30/6/2003, n. 196) e da copia di un documento di identità in corso di validità.
In caso di candidatura per più di una carica è possibile presentare un’unica dichiarazione di disponibilità con precisa indicazione degli enti presso i quali si è disponibili ad essere nominati/designati.
I nominati resteranno in carica tre anni, il compenso sarà determinato dall’Assemblea dei soci.